“Accadeva ad Ovalia”: cap assurdi, affaire Springboks e indimenticati allenatori

Il 10 gennaio 1983 moriva Carwyn James. 25 anni più tardi Peter de Villiers diventava il primo non white coach del Sudafrica

ph. Howard Burditt/Action Images

ph. Howard Burditt/Action Images

Seconda settimana dell’anno e seconda puntata alla scoperta del calendario ovale. Ecco tutto ciò che è accaduto dall’8 al 14 gennaio nella storia della palla ovale.

 

8 gennaio

1883
Il Galles si presenta ad Edimburgo per la seconda giornata della prima edizione dell’Home Nations Championship (poi Five Nations e infine Six Nations). E’ la prima partita di sempre tra le due squadre, e i Dragoni si presentano con 14 giocatori. Non avendo a disposizione una persona gallese, si opta per il “meno scozzese” possibile: in campo va allora lo studente inglese di Southampton John Griffin, che guadagna il suo primo ed unico cap indossando la maglia dei “nemici” gallesi.

 

9 gennaio

2008
La federazione sudafricana presenta il nuovo head coach Peter de Villiers, primo tecnico non bianco degli Springboks. Durante la conferenza, il numero uno della SARU Oregan Hoskins dichiara che “la scelta non è stata fatta solo per motivi sportivi”. Subito dopo aver pronunciato questa frase, cercò di fare marcia indietro ma ormai era troppo tardi.

2009
Il mediano di mischia Justin Marshall, 81 caps con gli All Blacks e in forza a Montpellier, si rifiuta di scendere in campo nei minuti finali del match ormai largamente perso contro Tolosa. Verrà sospeso dal suo club.

 

10 gennaio

1903
Il versatile giocatore gallese Jehoida Hodges segna tre mete nella vittoria 21-5 contro l’Inghilterra. Nel corso del match giocherà sia ala che pilone.

1983
All’età di 53 anni muore ad Amsterdam Carwyn James, giocatore ma soprattutto allenatore gallese che da tecnico vinse il tour dei Lions del 1971 in Nuova Zelanda. Allenò anche a Rovigo alla fine degli Anni Settanta, con cui vinse uno scudetto nel 1978/79; alla sua memoria è dedicato l’omonimo torneo internazionale dedicato alle squadre giovanili che si tiene ogni anno nella città polesana. Nel video, il celebre drop di JPR Williams da quarantacinque metri nel quarto e decisivo test, pareggiato per 14 pari.

 

11 gennaio

1969
Nel corso del match del Cinque Nazioni tra Francia e Scozia lo scozzese Ian McCrae entra al posto di Gordon Connell: è la prima sostituzione nella storia del torneo. Di seguito gli highlights del match.

 

12 gennaio

1884
Al Rodney Parade i Newport 7.000 persone assistono al primo match in assoluto tra Galles e Scozia in terra gallese, vinto dai padroni di casa per un drop a zero.

 

13 gennaio

2009
La federazione sudafricana annuncia la creazione di una nuova franchigia che fa riferimento alla South Africa’s Eastern Cape: nascono i Southern Kings, il cui debutto sarà nel giugno di quell’anno contro i British & Irish Lions.

 

14 gennaio

2007
Si tiene il match numero 800 della storia dell’Heineken Cup. Al Liberty Stadium il match tra Ospreys e Stade Francais finisce 22 pari.

 

Puntate precedenti: settimana 1.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo