Una sfida e una promessa. Il benvenuto di chi sta “dietro le quinte”

OnRugby.it non è solo quello che vedete sullo schermo del computer. C’è molto di più.

Ci siamo. Siamo finalmente online. Ci siamo con qualche ora di ritardo, ma quasi con due mesi di anticipo rispetto al previsto: la cronaca ci imponeva di “bruciare” i tempi. Questa è una prima release, cresceremo e miglioreremo; altri contenuti e funzionalità saranno presto disponibili. Realizzare un progetto come questo, in un momento come questo, è dì per sé una sfida.
Essere online non significa averla vinta. Dovremo essere capaci di offrire a voi un servizio completo, puntuale e autorevole. Questo è il nostro impegno.

Veniamo dal mondo dell’editoria e della comunicazione e ci siamo avvicinati al rugby, ormai qualche anno fa, rimanendone conquistati. Non poteva essere altrimenti. Il rugby è molto più di uno sport è una filosofia. È così, al di là di ogni retorica.
Dopo aver seguito e firmato, anche con il marchio Keep Up, tanti progetti legati all’ovale – avendo sempre l’ambizione di fare qualcosa di nuovo e originale -, un paio di anni or sono, abbiamo cominciato a pensare a questo sito, a come avrebbe potuto chiamarsi, a quali contenuti offrire.
Ci siamo resi conto che in Italia mancava un portale strutturato (sul modello di quelli stranieri) che, per completezza, autorevolezza e imaprzialità, rappresentasse un punto di riferimento sia per gli appassionati più tecnici ed esigenti sia per chi, come noi fulminato sulla via di Damasco da un pallone ovale, desiderasse conoscere e approfondire.
Qualche mese fa, in un pub di Cardiff, abbiamo deciso che era venuto il momento di farlo.
Onrugby.it nasce per essere quel punto di riferimento, come recita il pay off: 365 giorni di rugby a 360 gradi, dai più importanti appuntamenti internazionali sino al rugby di base. Un coordinatore editoriale che, sulle pagine del suo blog, si è distino per un approccio “laico” e puntuale;
tre super esperti che questo sport lo sanno raccontare, ciascuno a suo modo, rappresentandone ogni prodigioso aspetto; news, interviste, approfondimenti, foto e video galleries; le classifiche dei 12 maggiori tornei/campionati del mondo; una sezione dedicata al betting, per saperne di più su come vengono “misurate” le performance di squadre e giocatori, nella migliore tradizione anglosassone;  la sezione CLUB – alla quale teniamo particolarmente – uno spazio nel quale le società italiane sono invitate a partecipare attivamente pubblicando notizie ed eventi, perché è fondamentale mettere in comunicazione chi è accomunato dalla stessa passione e tanto impegno profonde (soprattutto oggi che tutto è più difficile) per concretizzarla; un logo, al quale abbiamo lungamente lavorato (affiancati da un grande designer) per trovare un giusto compromesso fra modernità e tradizione che esprimesse cosa siamo; una navigabilità facile e intuitiva per arrivare sempre dove si vuole andare.

Grazie a chi è in squadra, a chi ci ha creduto, ad Antonio, Marco, Paolo e Vittorio (in rigoroso ordine alfabetico). Grazie a chi (e sono tanti) collaborerà dando un apporto altrettanto importante. Grazie a coloro che hanno lavorato duramente con professionalità e passione per consentirci di arrivare sin qui.
Reputavamo importante farvi sapere chi sono gli artefici di onrugby.it.
Ci presentiamo a voi consapevoli dell’impegno che ci aspetta, ma forti del fatto che la squadra è straordinaria e che godremo della collaborazione di partner che come Opta (per le classifiche) e Agipronews (per il betting) che annoverano fra i loro clienti i più “nobili” media europei.
Un augurio speciale a Paolo, “il grillotalpa.com”, che da ieri ha traslocato a questo indirizzo.
Noi ci siamo.

A tutti voi, benvenuti su onrugby.it!
Francesca Lupoli e Sebastiano Pessina

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: Valorugby e Fiamme Oro, ultima chiamata per i playoff

Nel weekend del 25/27 aprile si gioca l'ultimo turno di campionato con un posto tra le migliori 4 ancora da assegnare

21 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

URC, John Dobson: “Benetton grande squadra, rappresenterà una sfida più fisica rispetto a Connacht”

L'allenatore degli Stormers mette in guardia la sua squadra a pochi giorni dal big match con i trevigiani

21 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan sale in cattedra e regala una vittoria di prestigio al Perpignan

L'estremo azzurro è protagonista di una prestazione impeccabile davanti al pubblico dello Stade Aimé Giral

21 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

URC: che salto del Benetton a 3 giornate dalla fine. I risultati e la classifica dopo la 15esima giornata

Classifica ancora apertissima, ma qualche squadra comincia ad uscire di scena mentre i biancoverdi avanzano

20 Aprile 2025 United Rugby Championship