Elezioni FIR – Gavazzi annuncia la terza franchigia, i consiglieri smentiscono

Una domanda presentata al board, così dice il candidato. Ma qualcuno contesta

Le parole rilasciate dal candidato alla presidenza FIR Alfredo Gavazzi circa una formale richiesta avanzata al board celtico per la creazione di una terza franchigia con probabile sede a Roma hanno destato non poco rumore (noi ne abbiamo parlato qui).
Ora arrivano anche le risposte. E anche queste faranno un discreto rumore.
Abbiamo infatti ricevuto questa lettera che ora vi giriamo. A firmarla sono i consiglieri federali Luigi Torretti, Roberto Besio e Giulio Donati

 

In questo periodo di campagna elettorale per un discorso di correttezza e di opportunità abbiamo preferito gestire con grande attenzione, ma soprattutto con l’assoluta riservatezza d’obbligo, le informazioni privilegiate che potevamo avere in quanto consiglieri federali.
Appunto per questo e per dovere di onestà, non possiamo non commentare quanto riportato nell’articolo pubblicato in data odierna nel Giornale di Brescia “Elezioni- Gavazzi promette la pace nel rugby italiano”.
L’articolo riporta il seguente inciso virgolettato che ci induce a ritenere una dichiarazione ufficiale del candidato presidente Alfredo Gavazzi “abbiamo già depositato presso il board della Celtic League la domanda per una terza franchigia italiana, con potenziale sede a Roma”.
Riteniamo opportuno per vie brevi non esprimere nostre valutazioni sulla fattibilità tecnico-economica di una simile operazione, ma ci preme evidenziare che mai il Consiglio Federale uscente ha discusso su questo tema e men che meno deliberato un impegno di questa natura.

Fra l’altro Roberto Besio, che è uno dei 2 rappresentanti italiani in seno al board della lega celtica, non è a conoscenza di una simile iniziativa e ha confermato che mai  la questiona è stata discussa dal board celtico.
Ci risulta sinceramente incomprensibile una simile affermazione fatta da un rappresentante ufficiale della Federazione con una conoscenza pluriennale delle procedure.

Roberto Besio
Giulio Donati
Luigi Torretti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale