Gavazzi felice e pungente. Le prime parole del nuovo presidente FIR

La prima conferenza stampa del neopresidente, con i propositi per il futuro e una mano tesa agli avversari. Ma Gavazzi non rinuncia a pungere

“Il coronamento di una vita passata nel rugby”. Alfredo Gavazzi sprizza gioia, e non potrebbe essere altrimenti. Le sue prime parole pubbliche da presidente FIR le pronuncia nella conferenza stampa ufficiale al CONI nel dopo-elezioni. “E’ stata una campagna elettorale molto dura – dice – e penso che capiti spesso quando si verifica un cambio di legislatura. Sono stati usati metodi più o meno leciti, ma ci sta. Io non posso che essere contento, forse mi aspettavo qualche voto in più, ma va bene così. Per il ruolo che rivestirò da domani dovrò essere il presidente di tutti. Non sono vendicativo e queste elezioni non devono lasciare strascichi nel rapporto con le persone e con le società. Su quest’ultimo fronte mi riferisco alla Benetton che ho sempre considerato una risorsa del rugby italiano”.
Poi una stoccata sul tema terza franchigia, come racconta Solorugby: “In occasione della partita Italia-Inghilterra dello scorso febbraio, abbiamo parlato con John Feehan, chief executive di Sei Nazioni e Pro 12. Gli abbiamo detto che non saremo più disponibili, nel 2014, a versare ancora 2 milioni alla Celtic e che vogliamo essere soci paritetici. L’Italia ha 60 milioni di abitanti, i nostri competitori in quel torneo complessivamente 12; inoltre se manterremo gli standard dei 70.000 spettatori all’Olimpico diventeremo la terza nazionale del Sei Nazioni per numero di presenze. Facciamo leva su questo. Dunque, considerando il contratto in scadenza nel 2014 e considerando che la Scozia aveva già richiesto una terza franchigia ci siamo fatti avanti anche noi. Una cosa molto semplice. Per il resto, le bugie hanno sempre le gambe corte”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale