Rugby femminile, si scaldano i motori del “Mirko Petternella”

Uno dei tornei più importanti del nostro paese: calcio d’inizio il prossimo 30 di settembre

Conto alla rovescia per il Torneo “Mirko Petternella”, la manifestazione di rugby femminile seven che si disputerà domenica 30 settembre a Rovigo, allo stadio Mario Battaglini.
La sedicesima edizione, organizzata dalle Rose Rovigo Rugby, vedrà la partecipazione di dieci squadre seniores e di sei selezioni regionali under 16.
Tra le seniores figurano due squadre provenienti dalla Croazia: Zark Mladost – che ha già partecipato lo scorso anno – e Ragbi Klub Nada, che, dopo aver sentito i commenti positivi delle conterranee, ha deciso di prendere parte all’evento italiano.

Saranno quindi presenti le squadre venete di Valsugana, Benetton, Vicenza, Valpolicella mentre dalla Lombardia giungeranno Parabiago e Monza. Dall’Emilia-Romagna arriveranno le formazioni del Cus Bologna e Colorno.
Sei le selezioni under 16 – Lombardia, Emilia, Veneto, Lazio, Campania e Piemonte/Liguria – che fanno parte del “Progetto Minerva Seven” della Federazione Italiana Rugby, giunto alla terza stagione.

“Ormai grazie al Seven si gioca a rugby in paesi di tutti i continenti, grazie al minor numero di giocatori in campo, alla spettacolarità del gioco ed anche alle grandi abilità dei giocatori stessi – ha spiegato Maria Cristina Tonna, Coordinatore della attività femminile e manager nazionale femminile della Fir – La formazione è fondamentale in vista dell’ ingresso della disciplina alle Olimpiadi di Rio 2016”.
Ma non è l’unica iniziativa che si terrà in concomitanza con il Petternella.
”Si disputerà il Progetto Pilota, ossia una fase di verifica del campionato seven vero e proprio che partirà a giugno 2013. In questa fase sperimentale le squadre giocheranno a livello regionale il 23 settembre e poi quelle che parteciperanno anche al torneo Petternella, il 30. Verranno quindi sommati i punti conquistate nelle due giornate per stilare la classifica finale, proprio come
si fa nei tornei del circuito Seven. L’idea del campionato nasce dall’esigenza di giocare a sette anche in Italia in maniera costante, e non solo tramite le Selezioni Nazionali a cui stiamo lavorando da anni; vogliamo creare una cultura di Seven anche in Italia”

Dall’ufficio stampa de Le Rose Rovigo Rugby

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la seconda sfida contro le Iberians Elche e Iberians Majadahonda

La composizione delle due franchigie femminili italiane per l'impegno in terra spagnola

7 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: i risultati di Benetton e Zebre contro Iberians Majadahonda ed Elche

Buona la partenza delle biancoverdi, sugli scudi Capomaggi e Magatti. Difficile la partita per le emiliane, costrette ad inseguire per tutto il match

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la sfida contro le Iberians Majadahonda e Iberians Elche

Come scendono in campo le franchigie femminili italiane al primo impegno internazionale del 2025

31 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati e la classifica dopo la nona giornata

Continua la corsa al titolo nella massima serie: 3 squadre raccolte in 4 punti nelle prime posizioni

26 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati del VII turno

Vittorie esterne per Colorno e Valsugana. Successi casalinghi per Villorba e Unione Rugby Capitolina

12 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il programma e le formazioni dell’ultimo turno di andata

Trasferta piemontese per la capolista Colorno, le inseguitrici Valsugana e Villorba alla ricerca di punti importanti per muovere la classifica

12 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile