Benetton Treviso, quello che c’è e quello che manca

Piccolo riassunto del primo mese celtico dei biancoverdi, in attesa dell’ultimo vero salto di qualità che manca ai Leoni

ph. Pino Fama

Una vittoria – contro i campioni carica – e tre ko. Questo il bilancio delle prime settimane celtiche terribili dei Leoni biancoverdi. Attenzione: terribili non per lo score, ma per la sequela di squadre da affrontare: Ospreys, Munster, Leinster e Cardiff Blues. E i prossimi sono gli Scarlets, attualmente primi in classifica nel Pro12. Eppure, a ben guardare il bicchiere è mezzo pieno: Ospreys messi ko, contro il Munster Treviso se l’è giocata alla pari al netto di errori evitabili e di un cinismo che ancora le fa un po’ difetto. Il Leinster è passato al Monigo solo grazie a un drop dell’ultimo secondo. In questa sequela di risultati sfigura un po’ invece la prova di Cardiff, autentica bestia nera per la franchigia italiana: per 50 minuti il Benetton ha giocato proprio male, per poi risvegliarsi e mettere in grandissima difficoltà i gallesi. Una partita che alla fine ha visto Ghiraldini e compagni subire quattro mete contre le appena due subite nelle prime tre gare. Una gara andata male, ma che Treviso ha “rischiato” di ribaltare, una conferma che nella Marca è stato fatto un ulteriore salto di qualità: riuscire a vincere o quasi, anche quando non si gioca bene. E non è un salto da poco. Lo conferma anche Marius Goosen, assistente di Franco Smith a Silvano Focarelli de La Tribuna di Treviso: «…credo che il Benetton abbia i mezzi per battere qualsiasi squadra, anche all’estero». E’ vero che con i “se” e con i “ma” non è che si possa andare molto lontano, ma l’impressione è che Goosen non sia affatto lontano dalla verità, anzi.
Cinismo, cattiveria e istinto assassino: il salto che manca al Benetton è questo. Può sembrare alto, ma ormai è alla portata dei biancoverdi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

I biancoverdi potrebbero ritrovare il pilone reduce da un lungo stop e inserire alcuni giovani nel gruppo in partenza lunedì

item-thumbnail

Benetton Rugby: arriva un rinnovo in seconda linea

Il club veneto guarda alle prossime stagioni confermando un elemento degli avanti

item-thumbnail

Benetton: alcuni possibili ritorni e i tempi di recupero di Albornoz

Il punto sulla situazione dei biancoverdi a 10 giorni dalla prima delle due sfide in Sudafrica

item-thumbnail

Benetton: il bollettino medico su Tomas Albornoz

L'argentino era uscito acciaccato dal match di coppa contro Castres