Benetton Treviso, quello che c’è e quello che manca

Piccolo riassunto del primo mese celtico dei biancoverdi, in attesa dell’ultimo vero salto di qualità che manca ai Leoni

ph. Pino Fama

Una vittoria – contro i campioni carica – e tre ko. Questo il bilancio delle prime settimane celtiche terribili dei Leoni biancoverdi. Attenzione: terribili non per lo score, ma per la sequela di squadre da affrontare: Ospreys, Munster, Leinster e Cardiff Blues. E i prossimi sono gli Scarlets, attualmente primi in classifica nel Pro12. Eppure, a ben guardare il bicchiere è mezzo pieno: Ospreys messi ko, contro il Munster Treviso se l’è giocata alla pari al netto di errori evitabili e di un cinismo che ancora le fa un po’ difetto. Il Leinster è passato al Monigo solo grazie a un drop dell’ultimo secondo. In questa sequela di risultati sfigura un po’ invece la prova di Cardiff, autentica bestia nera per la franchigia italiana: per 50 minuti il Benetton ha giocato proprio male, per poi risvegliarsi e mettere in grandissima difficoltà i gallesi. Una partita che alla fine ha visto Ghiraldini e compagni subire quattro mete contre le appena due subite nelle prime tre gare. Una gara andata male, ma che Treviso ha “rischiato” di ribaltare, una conferma che nella Marca è stato fatto un ulteriore salto di qualità: riuscire a vincere o quasi, anche quando non si gioca bene. E non è un salto da poco. Lo conferma anche Marius Goosen, assistente di Franco Smith a Silvano Focarelli de La Tribuna di Treviso: «…credo che il Benetton abbia i mezzi per battere qualsiasi squadra, anche all’estero». E’ vero che con i “se” e con i “ma” non è che si possa andare molto lontano, ma l’impressione è che Goosen non sia affatto lontano dalla verità, anzi.
Cinismo, cattiveria e istinto assassino: il salto che manca al Benetton è questo. Può sembrare alto, ma ormai è alla portata dei biancoverdi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato