Rugby Portrait, un corso per immortalare facce e gesti ovali

Un corso che si tiene a Verona a fine mese. Qui potete trovare tutte le info necessarie per iscrivervi

La fotografia sportiva può essere per gli appassionati fonte inesauribile di ispirazione e di scena da immortalare, ma è al contempo un mondo dove la pratica è necessaria per ottenere buoni risultati. A questo ha pensato MiMA organizzando RUGBY PORTRAIT, un workshop completamente incentrato sulla fotografia sportiva sotto la guida di un professionista d’eccezione: Sebastiano Pessina autore di alcuni progetti legati ai celebri All Blacks neozelandesi, del calendario ufficiale della Nazionale Italiana nonché della campagna stampa Adidas rugby uscita proprio in questi giorni.
Gli eventi sportivi da fotografare non mancano mai, ma per realizzare immagini davvero emozionanti è importante scegliere discipline cariche di movimento, colore ed espressioni facciali. È fondamentale poi analizzare gli effetti prodotti dalla luce e conoscere l’attrezzatura che si vuole utilizzare, per scegliere un obiettivo in grado di rendere al meglio la velocità dell’azione. Ma fotografare un evento sportivo non è solo riprendere l’azione, è raccontare una storia, le espressioni, le emozioni di chi sta in campo e di chi partecipa da spettatore.
Questi sono solo alcuni degli argomenti che Sebastiano Pessina toccherà durante il workshop.
RUGBY PORTRAIT darà la possibilità di sfruttare una sessione di lavoro in studio ed una sul campo, nel vero senso del termine. Durante la seconda giornata infatti i partecipanti seguiranno un incontro ufficiale del Cus Verona Rugby, per sperimentare direttamente le tecniche approfondite durante il lavoro di studio.
Con questo appuntamento MiMA conferma la sua attenzione per il mondo sportivo e per i valori che trasmette, per questo la scelta di organizzare un workshop basato sul rugby, una delle discipline che più stanno riscuotendo successo nella società, pur continuando a farsi portatrice di principi di sana e leale competizione.

per maggiori info e prenotazioni: http://www.mima.cc/rugby-portrait/

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Eddie Jones torna a sorpresa nel Sei Nazioni 2025, in una nuova veste

L'ex-tecnico dell'Inghilterra avrà modo "di dire la sua" durante il Torneo

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la prima classifica del 2025

Le variazioni alla graduatoria dopo il primo weekend di rugby del nuovo anno