Lunedì 24 Febbraio 2025

Consiglio Federale, tutte le decisioni prese a Bologna: questa la nuova FIR

Le Zebre saranno una SRL, Saccà e Luisi i vicepresidenti FIR. Ancora: tutte le nomine per i board internazionali e altro ancora

ph. Sebastiano Pessina

Società Sportiva a responsabilità limitata – Zebre Rugby

Il Consiglio ha deliberato la costituzione di una Società Sportiva a responsabilità limitata per la gestione della franchigia federale “Zebre Rugby” di RaboDirect PRO12 ed Heineken Cup, di cui FIR sarà socio unico.

Elezione dei vice-presidenti

Il Consiglio ha eletto Nino Saccà vice-presidente vicario ed Antonio Luisi vice-presidente. Per Saccà si tratta del secondo mandato quale presidente vicario, ruolo da lui già ricoperto nel corso dell’ultimo quadriennio.

Costituzione del Comitato di Presidenza

E’ stato costituito il Comitato di Presidenza che sarà composto dal Presidente Alfredo Gavazzi, dai vice-presidenti Saccà e Luisi, da Fabrizio Gaetaniello in quota tecnici e Paolo Vaccari in quota giocatori.

Elezione dei membri presso gli organi internazionali

Il Consiglio ha eletto i membri delegati presso gli organismi internazionali: Zeno Zanandrea e Alberto Villa rappresenteranno il rugby italiano presso FIRA, Andrea Rinaldo entrerà a far parte del Board di European Rugby Cup insieme a Fabrizio Gaetaniello mentre Stefano Cantoni e Fabrizio Gaetaniello sono stati nominati presso il consiglio di Celtic Rugby, l’ente responsabile del RaboDirect PRO12.

Per quanto riguarda la nomina dei membri presso Celtic Rugby, il Consiglio ha preso atto con rammarico della decisione del Presidente della Benetton Treviso Amerino Zatta di non accettare il ruolo di rappresentante italiano presso il board della manifestazione celtica che gli era stato offerto dal Presidente Gavazzi.

Il Consiglio Federale riteneva e ritiene di capitale importanza il coinvolgimento diretto della Benetton Treviso, soprattutto in vista dell’avvio delle discussioni per il rinnovo del contratto di partecipazione italiana al RaboDirect PRO12, ed avrebbe auspicato, in un’ottica di condivisione, un diretto coinvolgimento dei vertici della Benetton Rugby Treviso.

Nell’eleggere i membri degli organismi internazionali, il Consiglio Federale ha tenuto in grande considerazione la necessità di coinvolgere adeguatamente una Regione di fondamentale importanza per il movimento rugbistico nazionale quale il Veneto, eleggendo due membri di considerevole esperienza (Zeno Zanandrea ed Andrea Rinaldo) che – insieme alla Sig.ra Susanna Vecchi eletta in quota società il 15 settembre – garantiscano una adeguata ed autorevole rappresentanza della Regione all’interno del Consiglio Federale.

Disciplina delle retrocessioni – Stagione Sportiva 2013/2014

Il Consiglio Federale ha deliberato che, nel caso di mancata partecipazione del rugby italiano al RaboDirect PRO12 dopo il 30 giugno 2014 a conclusione dell’accordo attualmente in essere, il Campionato Italiano d’Eccellenza 2013/2014 prevederà non una ma due retrocessioni e tutte le strutture dei i Campionati nazionali seniores verranno adeguate di conseguenza.

Commissione federale impianti

L’Arch. Paolo Vaccari è stato nominato Presidente della Commissione federale impianti e sarà affiancato dai membri Arch. Giulio Donati, Arch. Vincenzo De Masi e Arch. Flavio Figuretti.

Tra gli incarichi della Commissione la realizzazione di un progetto “Anno zero” volto alla mappatura completa di tutti gli impianti d’Italia destinati al gioco del rugby.

Commissioni miste FIR/Società

Sono state costituite le commissioni miste Federazione/Società per il Campionato “Eccellenza”, i Campionati minori nazionali (Serie A e Serie B), il rugby a sette giocatori, il rugby femminile, i campionati giovanili, i tecnici ed il settore promozionale-scolastico.

Queste commissioni, volte a massimizzare il coinvolgimento delle Società per lo sviluppo del movimento, saranno composte da un Presidente nominato dal Consiglio Federale, da due rappresentanti FIR e da tre rappresentanti delle Società.

Allo stato attuale, il Presidente federale è stato nominato alla guida della commissione per il Campionato “Eccellenza”, Antonio Luisi è stato nominato presidente della “commissione campionati giovanili”, Fabrizio Gaetaniello della commissione “allenatori”.

Istituzione della Delegazione Regionale Friuli Venezia Giulia

Come previsto dal programma elettorale del nuovo Presidente FIR Alfredo Gavazzi, con l’obiettivo di poter garantire una maggiore presenza istituzionale in quei territori che presentano una distanza geografica significativa dalle strutture centrali, quali la Val d’Adige e la Valtellina, è stata istituita la Delegazione Regionale per il Friuli Venezia Giulia.

Il Delegato Regionale per il Friuli Venezia Giulia sarà nominato sentite le Società territorio.

L’istituzione di altre delegazioni regionali è al vaglio del Consiglio.

Attività Alto Livello

Michele Manzo è stato nominato responsabile per la scelta delle sedi degli incontri delle Squadre Nazionali.

Daniele Porrino è stato nominato assistente tecnico della Nazionale Italiana Under 18. Diego

Scaglia ha assunto invece l’incarico di assistente della Nazionale Italiana Femminile.

Adeguamento della disciplina dei portatori d’acqua

E’ stato deliberato l’adeguamento della disciplina dei portatori d’acqua per il Campionato d’Eccellenza alla normativa vigente nelle Coppe Europee.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale