La nuova “maison de France” pronta in quattro anni: comprato il terreno

Acquistato il vecchio ippodromo di Evry per 13,5 milioni. Ora devo trovare un accordo con il consorzio che gestisce lo Stade de France

La federazione francese vuole che la struttura sia pronta per l’inaugurazione nel 2017. Tempi abbastanza stretti, quindi, anche perché stiamo parlando della nuova casa del rugby francese, quella che accoglierà le partite della nazionale e che sarà nella esclusiva disponibilità della FFR.
Il nuovo stadio avrà 85mila posti a sedere coperti e il primo passo ufficiale è stato compiuto nei giorni scorsi: il 15 ottobre è stato ufficialmente comprato il terreno per 13,5 milioni di euro. Si tratta del vecchio ippodromo di Evry, a sud di Parigi.
A mettere fretta alla federazione transalpina è però anche l’accordo per l’utilizzo dello Stade de France, in scadenza. Il contratto verrà probabilmente rinnovato sino al 2017 ma a condizioni finanziarie al ribasso, rendendo più probabile un aumento delle partite che i bleus giocheranno nei prossimi anni lontano dalla capitale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio