Pro12, Premiership, Top 14: riprendono le danze in tutta Europa

Ripartono i principali campionati del Vecchio Continente. Vediamo quali sono le situazioni di partenza prima delle partite

ph. Pino Fama

Due settimane di stop per fare spazio ad Heineken e Challenge Cup, ma ora il torneo celtico e i massimi tornei di Francia e Inghilterra si riprendono il centro del palcoscenico. Vediamo quale è lo stato dell’arte nei tre tornei.

 

Pro12
Ulster dominatore: nordirlandesi primi con un punto di vantaggio sugli Scarlets, ma con una partita in meno da recuperare (quella con le Zebre). Va bene Glasgow, Munster e Leinster sono a ridosso delle prime, incalzate dagli Ospreys campioni in carica che pagano una partenza decisamente ad handicap. Ottimo il primo scorcio di stagione del Benetton Treviso, male invece le Zebre con un solo punto in carniere, ma pensare di fare molto meglio era quasi impossibile. Classifica comunque cortissima.

 

Premiership
Classifica un po’ più sgranata in Inghilterra, dove Saints, Quins, Tigers e Saracens – a cui è agganciato il Gloucester – stanno prendendo il largo rispetto alle altre. Malissimo gli Sharks di Sale con 6 ko in altrettante partite, che chiudo ultimi con un solo punto la classifica. La squadra a loro più vicina, i London Irish, dista ben 8 punti.

 

Top 14
In Francia Tolone in fuga a 32 punti, con Tolosa e Clermont all’inseguimento ma già distanziati a quattro lunghezze. Poi un altro solco e a cinque punti di distanza arriva il Montpellier, seguito dalla sorpresa Grenoble, neopromossa che non ha per nulla patito il salto di categoria. Poi arrivano tutte le grandi come Castres, Racing, Perpignan, Stade Francais e un Biarritz partito fortissimo ma che poi si è perso via. Chiude la classifica l’altra squdra cadetta, il Mont de Marsan, ancora senza vittorie dopo 8 partite.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Castres per il match con il Benetton

Xavier Sadourny, tecnico dei francesi, ha scelto il XV titolare per la sfida degli ottavi di finale

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Benetton per la sfida a Castres

Per il match degli ottavi di finale Marco Bortolami ritrova Tommaso Menoncello e Lorenzo Cannone

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Tolosa: Dupont, Aaron Smith e…Capuozzo, tutto ruota intorno ai mediani di mischia

L'assenza del giocatore francese ha aperto diverse e strane possibilità per il club transalpino

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: una piccola guida alle fasi finali, si comincia con gli ottavi

Otto sfide di altissimo livello per decidere chi continuerà ad inseguire il segno europeo: occhi puntati ovviamente sul Benetton, ma anche sugli altri...

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup