Pro12: Treviso c’è per 66 minuti ma sbaglia troppo. Vincono i Warriors

Glasgow si impone per 24 a 13 su un campo reso difficile dal pioggia battente

ph. Sebastiano Pessina

Sconfitta inattesa ed immeritata per il Benetton Treviso, che cede ai Glasgow Warriors dopo essere stato a lungo avanti nel corso del match. Sotto al diluvio, la prima occasione per muovere il punteggio ce l’ha Jackson che al 4′ sbaglia dalla distanza, con la palla che va corta sotto ai pali.L’apertura scozzese si fa, tuttavia, perdonare al 12′ realizzando i primi tre punti dell’incontro e portando i suoi in vantaggio e raddoppia solo quattro minuti più tardi.La replica dei padroni di casa potrebbe essere affidata a Kris Burton che, però, al 18′ sbaglia una punizione, aprendo troppo. Al 20′ grande azione dei trequarti biancoverdi, tutti in movimento e che portano Tommaso Iannone vicino alla meta. Matawalu cerca di intercettare e la palla termina in rimessa laterale.Sul successivo lancio di Franco Sbaraglini, i Leoni impostano il maul, esce palla in mano di potenza Manoa Vosawai che schiaccia. Burton trasforma e il Benetton passa in vantaggio.Il mediano di apertura italo-australiano ha, poi, un paio di occasioni per aumentare il divario. La prima viene centrata con l’aiuto del palo, mentre la seconda termina di poco fuori.A tre minuti dalla fine del primo tempo, ottima azione trevigiana con Christian Loamanu, Manoa Vosawai ed Alberto Sgarbi, che serve Franco Sbaraglini che arriva in meta. La giocata tuttavia è viziata da un ultimo passaggio in avanti e l’arbitro Colgan annulla.La prima frazione termina così con il Benetton in vantaggio 10-6.

La ripresa si apre con un nuovo calcio piazzato realizzato da Jackson e con alcuni cambi, su tutti l’ingresso di Fabio Semenzato per Kris Burton, con lo spostamento di Tobie Botes all’apertura.Jackson è più tardi costretto ad abbandonare il terreno di gioco, dopo essere stato colpito duro ed il suo sostituto Wight centra i pali per il controsorpasso neroazzurro al 16′.Il Benetton, però, non ci sta e ritorno avanti con Tobias Botes, ma la partita vive sul massimo equilibrio, finchè a romperlo non è un errore nella trasmissione degli italiani.Ad approfittarne è Seymour che allunga palla al piede e riesce a schiacciare proprio al limite dell’area di meta, come ravvisa il Tmo Carlo Damasco.La stessa ala si ripete solo pochi istanti dopo con un bel calcio all’ala di Wight che trova Kellock schierato per disturbare Luke McLean. La palla arriva a Seymour che deve solo schiacciare.Non c’è più nulla da fare nel finale e l’incontro termina 13-24.

 

MARCATORI: pt 12′ e 16′ Jackson p.; 22′ Vosawai meta tr. Burton; 29′ Burton p.; st 4′ Jackson p.; 16′ Wight p.; 24′ Botes p.; 26′ Seymour meta tr. Wight; 30′ Seymour meta.

BENETTON TREVISO: McLean; Loamanu, Benvenuti, Sgarbi, Iannone (st 25′ Williams); Burton (st 4′ Semenzato), Botes; Vosawai (st 21′ Filippucci), Zanni, Favaro; Van Zyl (st 14′ Pavanello), Minto; Di Santo (pt 38′ Cittadini), Sbaraglini (st 14′ Ghiraldini), Fernandez-Rouyet (st 14′ Rizzo, st 25′ Fernandez-Rouyet). A disp.: Bernabò. All. Smith.

GLASGOW WARRIORS: Murchie; Seymour, Hogg, Dunbar, Matawalu; Jackson (st 14′ Wight), Pyrgos; Wilson, Barclay, Harley (st 21′ Eddie); Kellock, Ryder (st 14′ Swinson); Cusack (st 32′ Fainga’anuku), Gillies (st 1′ Hall), Grant. A disp.:Reid, Nathan, Paris. All. Townsend.

ARBITRO: Colgan della Federazione Irlandese.

NOTE: pt 10-6; cartellino giallo a: Swinson (st 22′), Fainga’anuku; spettatori: 3000 circa; RaboDirect Man of the Match: Scott Wight (Glasgow Warriors); calciatori: Benetton Treviso 2/4 (Burton 2/4, Botes 1/1), Glasgow Warriors 4/6 (Jackson 3/4, Wight 2/3); punti in classifica: Benetton Treviso 0, Glasgow Warriors 4.

Prima della partita osservato un minuto di silenzio per ricordare l’ex giocatore del Benetton Treviso, Piero Dotto, ed il caporale Tiziano Chierotti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Contro i Lions rimanere ordinati. Treviso è la mia casa”

Il pilone, fresco di lungo rinnovo contrattuale, presenta la sfida ai sudafricani di sabato pomeriggio

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers