Rugby alle Olimpiadi: bellissimo, ma oggi è ancora senza una “casa”

Le due strutture finora designate non hanno rispettato i tempi di consegna del dossier con lavori e garanzie economiche

Il Brasile nel giro di due anni ospiterà prima i Mondiali di calcio (2014) e poi le Olimpiadi (a Rio de Janeiro, 2016). In entrambi i casi pare che i lavori vadano un po’ a rilento. Nulla di nuovo in realtà sotto il sole, capita spesso che le strutture per grandi eventi vengano completate a ridosso dell’inizio degli stessi: fatevi un giro a Milano e chiedete come sono messi per EXPO2015…
Però qualcuno al CIO, il comitato olimpico internazionale, inizia a preoccuparsi. Ad esempio perché ancora non si sa quale stadio ospiterà il kick-off e numerose gare del torneo di rugby a sette, codice con cui la palla ovale ritorna dentro le Olimpiadi.  Le due strutture finora designate finora hanno mancato la dead-line entro la quale dovevano presentare i piani di ristrutturazione con le relative garanzia finanziarie: prima il Joao Havelange Stadium e quindi il Sao Januario Stadium, che doveva presentare il dossier entro il 31 ottobre, ma non ce l’ha fatta. Il Vasco da Gama, la società di calcio che gestisce l’ultima struttura (che deve essere portata da una capienza di 25mila a 43mila posti a sedere), ha chiesto un rinvio fino ad aprile.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale