Test-match e ranking IRB, un finto problema. Almeno per l’Italia

Vincere e salire nella classifica mondiale in vista dei sorteggi per la RWC del 3 dicembre. Ma per l’Italia cambierebbe pochissimo

Il 3 dicembre a Londra si svolgeranno i sorteggi per la RWC2015 che si terrà proprio in Inghilterra. Sorteggi che riguardano le squadre già sicure di partecipare: le quattro dell’Emisfero Sud che partecipano al Rugby Championship, quelle del Sei Nazioni e due isolane (oggi Tonga e Samoa). Tre fasce di pertinenza: la prima con le prime quattro del ranking, la seconda che comprende quelle piazzate tra la 5a e l’ottava posizione e la terza con quelle dalla numero nove alla dodicesima. L’Italia oggi è in undicesima posizione, vicinissima a Samoa (che ci sta davanti di 20 centesimi di punto) e davanti proprio a Tonga, un punto e mezzo dietro di noi. Poi Canada e Fiji a quattro e sei punti di distanza.
Battere Tonga è importante perché ci consentirebbe di allungare sugli isolani e – forse – di superare Samoa. Anche la Scozia, oggi nona, non è lontanissima e con una combinazione di risultati che dovrebbe comprendere degli ottimi test-match nostri e pessimi loro potremmo anche raggiungerla o superarla. Solo che noi dovremmo battere All Blacks e/o Australia, cosa che sarebbe bellissima, ma oggi quasi fantascienza. Impossibile poi raggiungere l’Argentina, oggi ottava e quindi ultima della “fascia 2”, che sta due punti e mezzo prima di noi.

 

Insomma, che questo mese di novembre per noi vada bene o male non dovrebbe cambiare moltissimo da un punto di vista concreto o comunque ai fini del sorteggio di cui sopra. Rimarremo comunque in terza fascia, anche se ovviamente sarebbe molto meglio essere nella Top 10 che non in undicesima o dodicesima posizione. Il morale conta moltissimo.
Allargando la visuale sarà molto avvincente la lotta tra Sudafrica, Inghilterra, Francia e Galles per rimanere o entrare nelle prime quattro: sono tutte raccolte in meno di due punti e stare in prima o seconda fascia può cambiare parecchio.
Ecco il ranking prima dei test-match:

 

1(1) NZLNEW ZEALAND 92.91
2(2) AUSAUSTRALIA 86.37
3(3) RSASOUTH AFRICA 84.69
4(4) ENGENGLAND 83.09
5(5) FRAFRANCE 83.03
6(6) WALWALES 82.26
7(7) IREIRELAND 79.85
8(8) ARGARGENTINA 78.63
9(9) SCOSCOTLAND 77.97
10(10) SAMSAMOA 76.23
11(11) ITAITALY 76.03
12(12) TGATONGA 74.79
13(13) CANCANADA 72.30
14(14) FJIFIJI 70.60
15(15) GEOGEORGIA 67.95
16(16) JPNJAPAN 67.93
17(17) USAUSA 66.61
18(18) ROMROMANIA 64.54
19(19) RUSRUSSIA 62.05
20(20) ESPSPAIN 61.63
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo