Classic XV, il Mondiale inizia con una sconfitta. E c’è pure un arresto…

Contro l’Australia finisce 45 a 7. E il pilone sudafricano Robbie Kempson finisce in manette per aver colpito un avversario

I Classic Xv hanno perso ieri sera ad Hamilton 45 a 7 contro i Wallabies nella partita inaugurale per gli azzurri nel XXV World Rugby Classic.

L’allenatore, Marcello Cuttitta – Andrea Moretti era in volo dall’Italia con Menapace e Vaggi ed ha potuto raggiungere la squadra solo al termine dell’incontro – aveva messo in campo una formazione solida. La grinta del capitano Giovanelli, la voglia dei giocatori di mostrare il miglior rugby dopo 3 giorni di allenamenti alle Bermuda non sono bastati per portare a casa un risultato positivo contro gli australiani. Prima della partita è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare Piero Dotto, 5 caps, 42enne estremo della Benetton Treviso, scomparso due settimane fa. Per questo, inoltre, gli azzurri hanno giocato con la fascia nera al braccio.
La partita è iniziata subito con gli azzurri che si sono portati immediatamente nei 22 avversari per giocare veloci pick-and-go e mostrare subito un ottimo sostegno dei dinamici avanti ma, al 3^ minuto i Wallabies hanno segnato la prima meta della partita con il recupero di un pallone in difesa e l’incredibile rapidità dimostrata dai suoi trequarti, “scoperti”, a fine partita, avere ben meno di 33 anni. Era questo, infatti, il limite di età richiesto dagli organizzatori per partecipare al torneo ad inviti ma, evidentemente, pare che un occhio sia stato chiuso per gli australiani: Philip Bailey, Peter Playford e Adam Frier, 1980, Jay Havelu, 1988, Joshua Graham, 1983, Sean Hurley, 1992 , tutti campioni dell’Australian Rugby League. Per questo motivo, i Classic XV hanno deciso di sporgere reclamo.
Il ritmo nel primo tempo è stato alto con un tempo effettivo di gioco di 16 minuti e che si è concluso sul 19 a 0, dopo un calcio fallito dagli azzurri ed una meta annullata a Simone Martini per passaggio in avanti. Il secondo tempo è cominciato ancora con una meta degli avversari al terzo minuto e la reazione degli azzurri ha portato ad alzare il ritmo e l’aggressività: nell’impatto, nei placcaggi e nelle ruck la costante capacità dell’Italia di aggredire l’avversario e di mantenere il possesso in avanzamento non sono state premiate, tuttavia, dalla finalizzazione del gioco con le mete. Le dimostrazioni di stima espresse a fine partita da JPR Williams, da Steve Smith – mediano di mischia e storico capitano dell’Inghilterra, dall’ex arbitro internazionale Alan Lewis – che per l’occasione indossava la felpa dell’Italia regalatagli dall’amico Giulio de Santis – poco hanno fatto per alzare il morale agli Italiani che, con il capitano Giovanelli contrariato per l’inosservanza della regola Over 33 da parte degli avversari, hanno fatto le loro rimostranze all’organizzazione.
La partita, come unanimemente riconosciuto anche dalla nazionale argentina a bordo campo, ha visto un grande possesso ed avanzamento azzurro che appaiono falsati dal punteggio finale: 5 delle 7 mete australiane, infatti, sono state segnate da palloni recuperati in difesa e gestiti, poi, dalla super giovane linea arretrata. Da segnalare, per i Classic XV, l’ottima performance di Luis Otano, pilone dinamico da Prato capace di conquistare sempre la linea del vantaggio con le sue progressioni di potenza e la meta di Alessandro Ceppolino, 5 caps e una coppa del mondo nel 1999, che ha fatto mandare in delirio la comunità italiana presente allo stadio con oltre 250 connazionali.
Il programma odierno prevede la partecipazione alla Kevany Cup, torneo di golf che si svolge Riddells Bay e una seduta di defaticamento pomeridiano.
Segnaliamo, purtroppo, anche lo spiacevole episodio che ha portato all’arresto del pilone sudafricano 38enne Robbie Kempson per aver, al 15 minuto del primo tempo della partita contro gli USA, colpito da dietro, lontano dal gioco il mediano di apertura 34enne statunitense Leif Gibson. Il sudafricano, 37 caps, secondo quanto riportato dal manager USA Tim Kluempers al quotidiano Royal Gazzette, ha colpito l’avversario procurandogli delle serie lesioni alla schiena e al collo, motivo per cui l’americano è stato portato prima al King Edward VII Memorial Hospital e or, dimesso, sta per rientrare negli USA. Secondo quanto dichiarato da Kluempers, la decisione di sporgere denuncia è un’iniziativa personale di Gibson. I sudafricani, al momento, non rilasciano dichiarazioni. La polizia, inoltre, ha messo a disposizione un numero di telefono per esseere contatti da tifosi che avessero eventualmente filmato la scena.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: quando Matteo Minozzi fece ammattire Liam Williams in Galles-Italia

A pochi giorni dal match dell'Olimpico celebriamo una delle mete più belle segnate da un campione purtroppo martoriato dagli infortuni

5 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: dove e quando si vede Inghilterra-Francia in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire "Le Crunch", un grande classico del Torneo

5 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Il nostro motto: Entrare in campo come ragazzi e uscirne uomini”

Il giovane terza linea ha raccontato l'andamento della partita con la Scozia e come gli Azzurrini stanno preparando lo scontro col Galles

item-thumbnail

5 febbraio 2000: 25 anni fa lo storico e vittorioso esordio dell’Italia nel Sei Nazioni

È passato un quarto di secolo dal debutto assoluto degli Azzurri nel torneo ovale più iconico: festeggiamo le "nozze d'argento" riproponendo il succes...

5 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove e quando si vede Italia-Galles under 20 in TV e streaming

Tutte le informazioni per seguire da casa il debutto interno degli Azzurrini nel Sei Nazioni di categoria

5 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff