Rugby e sicurezza: a Milano incontro con Richard Skelly

Giovedì al “Giuriati” un importante meeting alla presenza del dirigente della NZRU

Si svolgerà giovedì sera 15 novembre alle 18 a Milano presso il campo Giuriati di via Pascal il corso organizzato dal Comitato Regionale Lombardo Rugby valido per l’aggiornamento di  1° e 2° livello per i tecnici delle società lombarde, con relatore il Tecnico Neozelandese Richard Skelly.

ASSOCIAZIONE AMICI DI COSIMO, FIR E RICHARD SKELLY

L’associazione “Amici di Cosimo” nasce nell’aprile del 2009 in seguito al grave infortunio di gioco che ha costretto su di una sedia a rotelle Cosimo Alessandro, ventiduenne tallonatore dello Spezia Rugby. Fin dai primi momenti di vita Amici di Cosimo sceglie di percorrere la strada della sensibilizzazione dell’ambiente rugbistico italiano alle problematiche della sicurezza nel rugby, perché attraverso il lavoro di Cosimo stesso si possa arrivare ad una riduzione del rischio di infortunio nello sport dell’ovale.

Nel corso di questi tre anni e mezzo di attività, parallelamente alle attività legate al cosiddetto “Sicurugby”, Amici di Cosimo ha organizzato eventi sportivi di beneficenza attraverso i quali è riuscita a finanziare le proprie attività e a portare il proprio sostegno in diverse situazioni di bisogno, dalle vittime dell’alluvione in Liguria alla famiglia di Lorenzo Fallini, rugbista rimasto paralizzato in seguito ad un incidente di gioco circa un anno dopo l’infortunio occorso a Cosimo.

Le attività legate alla diffusione di un approccio sicuro alla pratica del rugby iniziano concretamente nel corso dell’estate 2009, grazie alla sensibilità ed all’amicizia di Richard Skelly della New Zealand Rugby Union, la federazione che a livello mondiale possiede indiscutibilmente il maggior know-how per quanto riguarda la sicurezza nello sport ovale. La disponibilità di Skelly si sposa con quella della Federazione Italiana, che fin da subito decide di sostenere le attività di Amici di Cosimo: viene così organizzato nel maggio del 2010 il primo ciclo di incontri RugbySmart e centinaia di allenatori di tutta Italia partecipano agli incontri. L’attenzione al problema comincia a diffondersi.

La collaborazione tra Amici di Cosimo, FIR e NZRU continua ancora nel 2011, con un secondo ciclo di seminari e prosegue quest’anno con la presentazione di RugbySmart 2012 in quattro incontri (validi per l’aggiornamento allenatori di primo e secondo livello) che si terranno a Milano il 15 novembre, a La Spezia il 17, a Roma il 19 e a Napoli il 20.

 

IN LOMBARDIA

La diffusione della sicurezza nel rugby naturalmente non è legata soltanto alle attività congiunte di Amici di Cosimo e FIR, ma passa attraverso la sensibilità dei singoli operatori e delle singole società che hanno scelto di credere nel messaggio e di voler crescere in quella direzione. In Lombardia non possiamo non ricordare Amatori Rugby Milano Junior, che ha scelto di contribuire sia economicamente, rinnovando il proprio parco palloni e scegliendo di portare in campo il cuore di Amici di Cosimo, sia dal punto di vista formativo. Nel corso della stagione sportiva 2011-2012 infatti, i giocatori della categoria U10 hanno potuto dedicare alcuni allenamenti all’educazione posturale affinché il proprio gesto tecnico potesse diventare più sicuro e dunque più efficace, creando così i primi presupposti per un migliore approccio alla pratica del rugby.

 

Chiunque avesse intenzione di sostenere le attività di Amici di Cosimo può contattare l’associazione scrivendo a [email protected] o a[email protected].

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Eddie Jones torna a sorpresa nel Sei Nazioni 2025, in una nuova veste

L'ex-tecnico dell'Inghilterra avrà modo "di dire la sua" durante il Torneo

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la prima classifica del 2025

Le variazioni alla graduatoria dopo il primo weekend di rugby del nuovo anno