Italia-All Blacks: non solo palla ovale, ma anche buone forchette e pinte

C’è la partita allo stadio Olimpico. Ma cosa fare prima e dopo? Dove bere e mangiare? Ecco un po’ di dritte “romane”

Italia-All Blacks è infine arrivata. Però da bravi amanti del rugby sappiamo tutti che una bella partita è anche un’ottima scusa per mangiare e bere. Vogliamo perciò darvi qualche dritta su alcuni locali romani ad alto tasso rugbistico, ricordandovi che all’esterno dello Stadio Olimpico ci sarà il tradizionale terzo tempo.

 

RISTORANTI

Osteria dell’Angelo, Via Bettolo 24 (Tel +39 (0)6 3729470), al quartiere Prati. Ottima cucina tipica, porzioni a misura di rugbista, prezzi assolutamente accessibili, ma soprattutto cimeli ovali un po’ dappertutto: è la trattoria di Angelo Croce, gloria del rugby romano ed ex Nazionale.

Prima Linea, Largo Flavio Domiziano 15 (Tel +39 (0)6 5940760,www.primalinearoma.it). Il nome la dice già lunga. Entrate e guardatevi intorno, qui “tutto parla di rugby”. I proprietari sono i fratelli De Carli, Gaeta­no e Ciccio, proprio quel Giampiero che segnò la pri­ma meta dell’Italia al Sei Nazioni! Zona San Paolo/Eur

 

PUB
Abbey Theater, Via del Governo Vecchio 51,53 (Tel +39 (0)6 6861341). Arredato con oggetti di scena del Irish National Theatre, questo suggestivo pub su due piani, nel cuore di Roma (a pochi metri da Piazza Navona), oltre a 14 schermi offre la migliore selezione di birre e Irish whiskeys. Inutile  aggiungere che gli appassionati di palla ovale qui sono di casa.

Albert, Via del Traforo 132 (Tel +39 (0)6 4818795). The Scottish Owned pub in Rome, nel centro storico della Capitale, fra il Quirinale e Palazzo Barberini. Una vera chicca per gli amanti del genere.

Birrifugio, Via Federico Rosazza 6 (Tel +39 (0)6 58303189, www.birrifugio.com). A Trastevere, oltre a ottima selezione di birre alla spina e in bottiglia, servita con cura e attenzione, sarete accolti come amici e non come clienti.

Camden Town, Via Ostilia 30. Un pub tipicamente Irish all’ombra del Colosseo.

Cork’s Inn Irish Pub, Via delle Tre Cannelle 8 (Tel +39 (0)6 6990986). Tradizionale pub irlandese nel cuore di Roma (zona Piazza Venezia) con una forte vocazione ovale. Gio­cando a freccette si possono degustare diversi tipi di birra o 40 selezionatissime etichette fra whisky e rum.

Down Under, Via Turba 34 (Tel +39 (0)6 3701952, www.downunderpub.org). Ambientazione “mineraria” per questo pub australiano disposto su due piani e non lontano dallo Stadio Olimpico.

Druid’s Den Pub, Via S. Martino dei Monti 28 (Tel +39 (0)6 48904781, www.druidspubrome.com). Tipico pub irlandese, dietro via Cavour, non lontano dalla Stazione Termini. Sugli schermi del locale il rugby non manca mai e lo spirito è decisamente ovale.

Freni e frizioni, Via del Politeama 4 (Tel +39 (0)6 45497499, www.freniefrizioni.com). Rica­vato in una vecchia officina, è molto frequentato per l’aperitivo o il dopocena; è uno dei locali leggendari di Trastevere.

Ombre Rosse, Piazza S. Egidio 12/13 (Tel +39 (0)6 5884155, www.ombrerossecaffe.it). Siamo sempre a Trastevere ma questa vol­ta l’ambiente è più raccolto, ma non meno frequentato. Birre artigianali e l’offerta di vini e distillati è davvero notevole come la gastronomia.

Scholars Lounge, Via del Plebiscito 101 b (Tel +39 (0)6 69202208, www.scholarsloungerome.com). Questo pub, dall’impeccabile stile irlande­se, si trova in pieno centro (dietro Piazza Venezia). Gli schermi trasmettono tutto quello che è sport an­glosassone.

Shamrock Irish Pub, Via del Colosseo 1 (Tel +39 (0)6 6791729, www.shamrockpubroma.it). Cimeli ovali e la più grande collezione di sciarpe da calcio mai vista a Roma. Nel cuore del Rione Monti, a due passi dal Colosseo: “Un angolo di legno irlandese tra le pietre dell’antica Roma”.

The Flann O’Brien, Via Nazionale 17 (Tel +39 (0)6 4880418, www.flannobrien.it). Altro Irish pub dalla forte vocazione ovale. Un punto di riferimento.

The Scrum, Sotto Ponte Sisto, lato Trastevere. È il primo cocktail bar della Capitale interamente dedicato al rugby e agli appassionati
dell’ovale.

Finnegan Irish pub, Via Leonina 66 (Tel +39 06 4747026), nei pressi di via Cavour. Tutto lo sport del Regno Unito dagli schermi delle tv che qui potete trovare, e decine di birre da gustare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

25 Febbraio 2025 Terzo tempo