Bacchettate neozelandesi per Italia e Scozia (e pure l’Australia non ne esce bene…)

Un articolo durissimo verso il nostro movimento. E l’Italia ovale, in questa analisi, è in buona compagnia. E’ mezzo gaudio?

ph. Sebastiano Pessina

Ho sentito tutti i cliché dello sport dopo la vittoria degli All Blacks sull’Italia. E’ una bella cosa per il rugby mondiale, l’Italia è cresciuta molto negli ultimi anni… la cosa migliore della partita è che per fortuna non è assomigliata per niente alla noia di tre anni fa a Milano.
Certo, grande atmosfera, grande stadio, clima perfetto, ma nemmeno per un minuto ho pensato che fosse una bella cosa per il rugby moderno. Gli italiano qualcosa hanno imparato, è naturale, ma non hanno mai battuto gli All Blacks. Non l’hanno fatto ieri, non lo faranno il prossimo anno, probabilmente non lo faranno mai. Lo stesso vale per la Scozia. Il gap tra il rugby scozzese e quello neozelandese è più ampio che mai. E allora perché la NZRU decide di giocare con queste squadre così spesso?”.

A scrivere così è Glenn Mclean, probabilmente uno che a livello di parentela con il nostro trequarti azzurro Luke sta a zero, ma che fa il giornalista per una delle testate neozelandesi più importanti, Stuff.co.nz. E Glenn scrive le frasi che vi abbiamo riportato in un editoriale dal titolo davvero inequivocabile, “Time-wasting All Blacks tests: What’s the point?”. Il giornalista, evidentemente non ha grande stima per il rugby di casa nostra e di quello che viene giocato a nord del Vallo di Adriano.

 

E Mclean prosegue: “…ci sono le regole dell’International Board che dicono che queste partite devono avere luogo, ma gli All Blacks incontrano già abbastanza spesso l’Italia e la Scozia ali Mondiali senza il bisogno di perdere tempo nei test-match di fine anno“. E poi tira in ballo anche l’Australia: “Spesso si dice che queste occasioni servono al coach degli All Blacks Steve Hansen per provare nuovi giocatori, ma cosa davvero può imparare dal vedere i suoi giovani giocare contro atleti che a malapena troverebbero spazio nella maggior parte delle franchigie australiane di Super Rugby?”.
Il giornalista neozelandese propone poi di “ridurre” gli avversari degli All Blacks nei test-match di novembre a Francia, Inghilterra e Galles.
Queste le sciabolate di Glenn McLean verso le teste azzurre, e voi che ne pensate?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Anthony Watson costretto al ritiro

La sua carriera termina precocemente all'età di 30 anni

18 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: definite le avversarie dell’Italia

Rese note le tre squadre che saranno ospitate a Genova, Torino e Udine

15 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: dubbi in terza linea per il Sei Nazioni

Un reparto con tanti problemi, ma anche tante alternative da valutare: fra esperti e giovani in rampa di lancio