Banda Brunel all’esame Australia: saranno “solo” applausi o anche risultati?

Alle 15 a Firenze gli azzurri giocano contro una delle squadre più forti al mondo. Ma, se ripetono la prova di una settimana fa, possono fare bene

E’ una delle squadre più forti al mondo ma da tempo è entrata in tunnel fatto di risultati altalenanti, di prove scoraggianti alternate a improvvise reazioni orgogliose. Una squadra capace di perdere molto malamente con la Francia e di mettere in ginocchio l’Inghilterra nel giro di una settimana. Un gruppo dove probabilmente non regna grande serenità ma l’unico capace di non perdere con gli All Blacks nelle ultime venti partite.
Tantissimi infortuni ed enormi individualità: insomma, una squadra da prendere davvero con le pinze. E capitan Parisse nell’incontro con la stampa dopo il captain’s run lo ha detto chiaro e tondo: “non possiamo permetterci il lusso di affrontare alla leggera la sfida ai Wallabies perché, anche se qualcuno pensa a una partita semplice contro un avversario in crisi, parliamo di una grandissima squadra che la settimana scorsa ha battuto l’Inghilterra a Twickenham”.
Il sogno è ovviamente una vittoria che contro una squadra davvero in salute probabilmente non potremmo nemmeno immaginare. Ma sognare costa poco e l’Australia, per quanto forte, non sta comunque così bene. Se poi gli azzurri dovessero giocare con la ferocia e la determinazione messi in mostra nella prima ora con gli All Blacks…

 

ANCHE QUESTA SETTIMANA ASPETTIAMO LE VOSTRE PAGELLE DEGLI AZZURRI. LE REGOLE SONO SEMPRE LE STESSE: VOTI DA 0 A 10 (CONSENTITO IL “VIRGOLA 5”). VERRANNO CONSIDERATE QUELLE GIUNTE NEI COMMENTI ALLA PARTITA ENTRO E NON OLTRE LE 22 DI DOMENICA SERA

 

Italia: 15 Andrea Masi, 14 Giovambattista Venditti, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi, 11 Mirco Bergamasco, 10 Luciano Orquera, 9 Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse (capt), 7 Robert Barbieri, 6 Alessandro Zanni, 5 Francesco Minto, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Andrea Lo Cicero.
Riserve: 16 Davide Giazzon, 17 Michele Rizzo, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Antonio Pavanello, 20 Simone Favaro, 21 Manoa Vosawai, 22 Tobias Botes, 23 Luke McLean.

 

Australia: 15 Berrick Barnes, 14 Nick Cummins, 13 Adam Ashley-Cooper, 12 Ben Tapuai, 11 Drew Mitchell, 10 Kurtley Beale, 9 Brett Sheehan, 8 Wycliff Palu, 7 Michael Hooper, 6 Scott Higginbotham, 5 Nathan Sharpe, 4 Sitaleki Timani, 3 Ben Alexander, 2 Stephen Moore, 1 Benn Robinson.
Riserve: 16 James Hanson, 17 James Slipper, 18 Sekope Kepu, 19 Dave Dennis, 20 Liam Gill, 21 Nick Phipps, 22 Mike Harris, 23 Digby Ioane

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono