Scozia senza ct: Andy Robinson lascia e si dimette

Decisione inaspettata ma non sorprendente. Decisiva la clamorosa sconfitta con Tonga

ph. Craig Brough/Action Images

“It’s been a privilege to be the head coach of Scotland and I’d like to thank the fans, players, coaches and staff for all their support over the years”. Non pensiamo ci sia bisogno di grandi traduzioni. Comincia così la lettera di dimissioni con cui Andy Robinson ha lasciato la panchina della nazionale scozzese. Notizia inaspettata in questo momento ma non così clamorosa come potrebbe sembarare in un primo momento. La permanenaza del ct in quel ruolo è stata più volte messa in dubbio negli tempii, a partire dall’immediato dopo-Mondiale neozelandese, oppure subito dopo la conclusione dell’ultimo Sei Nazioni.
Crisi di risultati, certo, ma non solo
: chi era in tribuna stampa a Roma per Italia-Scozia dello scorso marzo non può non ricordarsi di un Robinson paonazzo e sul limite di una crisi di nervi sbraitare continuamente contro i suoi che non ascoltavano le sue direttive e che in campo facevano di testa loro. Problemi di rapporti quindi. Poi arrivava sempre un qualche risultato a raddrizzare la situazione.

 

Non può quindi stupire più di tanto la decisione di Robinson, che dopo le tre vittorie nel tour estivo (di prestigio quella con l’Australia a inizio giugno) è incappata in tre nette sconfitte: con gli All Blacks, giocando però bene, con Sudafrica e soprattutto Tonga. Pesantissima soprattutto l’ultimo ko, arrivato al termine di una prova incolore e che farà scivolare la Scozia al dodicesimo posto del ranking mondiale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14

item-thumbnail

Andy Farrell: “La coesione dello staff tecnico è fondamentale per i giocatori”

Il tecnico dei British and Irish Lions ha sottolineato l'aspetto più importante del tour in Australia

item-thumbnail

Febbre da British and Irish Lions: anche la Francia vuole un test match

Secondo un rapporto del Telegraph le trattative fra le parti sono in stato avanzato

item-thumbnail

L’Irish Times ha rivelato in anticipo lo staff del tour dei British&Irish Lions 2025

L'annuncio ufficiale è previsto mercoledì, ma i nomi scelti da Farrell sono già trapelati