In Scozia è totoallenatori: chi al posto di Robinson?

Il primo nome della lista sarebbe quello di Mallett, ma si fa largo l’ipotesi di un “interim

Le sue dimissioni, inattese ma non sorprendenti, sono arrivate domenica mattina, poche ore dopo il ko interno con Tonga. Dopo l’iniziale momento di sorpresa in Scozia è subito iniziata l’inevitabile girandola di nomi per il sostituto di Andy Robinson sulla panchina della nazionale.
Il primo che è iniziato subito a circolare è stato ovviamente quello di Nick Mallett, sempre in pole position negli ultimi mesi quando si è trattato di trovare un padrone a una panchina di una nazionale (e non solo). Altri nomi sono quelli dell’irlandese Eddie O’Sullivan, di Todd Blackadder e di Sean Lineen. Qualcuno avanza addirittura l’ipotesi Jake White.
L’opzione più probable e concreta sembra però essere al momento quella di affidare il compito in via temporanea a Scott Johnson, già assistente di Robinson e con esperienze anche con Graham Henry e Steve Hansen. Una soluzione interna piuttosto pratica e che consentirebbe alla federazione di fare poi una scelta con più calma.
Johnson guiderebbe la Scozia al prossimo Sei Nazioni con un incarico ad interim, così come è avvenuto per Stuart Lancaster e l’Inghilterra. E a quest’ultimo è andata decisamente bene.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la vittoria sull’Inghilterra ha lasciato il segno: novità tra i convocati dell’Irlanda

Il tecnico Simon Easterby ha chiamato due esordienti per preparare la prossima sfida del Torneo con la Scozia

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Eddie Jones analizza la prima giornata del Sei Nazioni e aggiunge: “Ci sono nazionali da Tier 1A e 1B”

Lunga rubrica dell'ex-tecnico dell'Inghilterra sullo stato attuale dell'élite del rugby, tra cui diversi commenti sull'Italia di Gonzalo Quesada

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Gatland chiama rinforzi: i convocati del Galles per la sfida con l’Italia

Il tecnico dei Dragoni deve fare i conti con alcuni infortuni: sono 36 i giocatori invitati

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ritorna il Terzo Tempo all’Olimpico con i concerti di Carl Brave, Eiffel 65 e Salmo

Al termine delle sfide con Galles, Francia e Irlanda gli appassionati potranno assistere alle esibizioni live dei tre artisti italiani

3 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni