Lunedì 28 Aprile 2025

IRB Player of the Year: quattro in corsa, ma quei nomi lasciati fuori…

Saranno Michalak, Farrell, Dan Carter e McCaw a giocarsi il titolo di miglior giocatore dell’anno. Ma un paio di scelte fanno pensare

Lunedì pomeriggio, a Londra, si terrà il sorteggio dei gironi della RWC 2015. Poi ci sarà una serata di gala durante la quale l’International Board assegnerà  alcuni premi. Tra questi c’è quello della meta più bella dell’anno e quello dell’IRB Player of the Year 2013, il miglior giocatore degli ultimi 12 mesi. Il Board ha reso note le candidature, e alcune lasciano un po’ perplessi.
C’è Richie McCaw, l’uomo che poi vincerà – meritatamente – questa corsa. E’ il più forte e il più decisivo, semplicemente immenso. Per alcuni è il più forte di sempre e se non lo è comunque se la gioca. In bacheca ha già tre di questi trofei. Non c’è storia.
Altro nome in corsa, uno sul quale in pochi avrebbero scommesso a inizio anno, e invece… Stiamo parlando di Frédéric Michalak, protagonista di un grande crescendo: un più che ottimo Super Rugby con gli Sharks, poi il ritorno in patria dove ha subito preso per mano il Tolone, squadra dove certo non mancano i grandi giocatori. Prestazioni che gli sono valse la chiamata in nazionale: e con i bleus si è reso protagonista di un grandissimo mese di novembre. Anche in questo caso nomination guadagnata e meritata.

 

Veniamo alle candidature che lasciano un po’ perplessi invece. Owen Farrell: talento purissimo, il futuro è suo (e, parere molto personale, dell’australiano James O’Connor). Però è ancora molto acerbo, deve crescere dal punto di vista mentale e della leadership. Se vogliamo parlare di giovani allora perché non Etzebeth? Il sudafricano ha giocato una stagione altrettanto positiva, forse di più, e ha mostrato maggior carattere e crescita caratteriale. Una candidatura un po’ affrettata.
E poi c’è Dan Carter, giocatore dall’indiscutibile talento, uno dei più forti e affidabili al mondo. Ma che quest’anno non ha giocato moltissimo, fermato da tanti infortuni, e che quando è sceso in campo non ha brillato particolarmente. Non diciamo un’eresia se sosteniamo che questa non è stata la sua stagione migliore. Una candidatura che lascia un po’ così, soprattutto se pensiamo a qualche nome che invece è rimasto fuori. Come Dan Lydiate, per esempio. O Brian O’Driscoll, Luke McAlister, un Bryan Habana tornato a livelli elevatissimi. Un altro neozelandese? Kieran Read o Liam Messam, addirittura gigantesco per gran parte della stagione. Perché non Lobbe allora? E Nathan Sharpe che ha tenuto in piedi la baracca australiana? Lanciamo una provocazione che lascia un po’ il tempo che trova, ma siamo sicuri che nel 2012 un Alessandro Zanni abbia giocato così tanto meno bene di Dan Carter pur tenendo conto delle rispettive innegabili differenze di talento e ruolo?
Quello dei premi di fine anno è un gioco che suscita discussioni e che lascia per forza di cose spazio a una buona dose di parzialità, ma questa volta alcune candidature sembrano essere state fatte davvero a tavolino.
Voi cosa ne pensate? Chi premiereste e chi avreste voluto vedere nella quaterna delle nominations? La palla questa volta è vostra.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie B: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La regular season si chiude e decide le cinque squadre promosse in Serie A per il prossimo anno

item-thumbnail

Serie A: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La stagione regolare è arrivata al capolinea, ecco i verdetti definitivi e i prossimi impegni

item-thumbnail

Serie A Elite: Valorugby ai playoff, i risultati della 18esima giornata

Cala il sipario sulla regular season: nulla da fare per le Fiamme Oro nonostante la netta vittoria su Colorno

27 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights della netta vittoria dell’Italia sul Galles

Le ospiti partono forte in avvio, poi la ripresa è un monologo delle Azzurre con 6 mete complessive

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile