Dei “sindacalisti” di nome Bortolami, BergaMauro e Ghiraldini

I tre azzurri sono entrati nel Consiglio Direttivo della G.I.R.A. il neonato ma attivissimo sindacato dei giocatori di rugby

Bologna è stata il palcoscenico della prima assemblea nazionale di G.I.R.A., il sindacato dei giocatori di rugby nato qualche mese fa e dimostratosi subito molto attivo, tanto da “attirare” la quasi totalità dei giocatori celtici e molti di Eccellenza.
Nel Consiglio Direttivo entrano – tra gli altri Mauro Bergamasco,  Marco Bortolami e Leonardo Ghiraldini.
Questo il comunicato dell’Associazione:

 

Ieri a Bologna si è tenuta la 1^ Assemblea Nazionale di G.I.R.A. – Giocatori d’Italia Rugby Associati, associazione costituita da giocatori professionisti e semi-professionisti.
La presenza numerosa di atleti (personalmente o per delega) e l’intensità delle discussioni affrontate “in aula” hanno dato davvero valore all’evento, celebrato ad appena sei mesi di vita dell’Associazione.

Principalmente l’Assemblea ha deliberato le linee-guida per la stagione 2012/2013 che dovrà seguire il Consiglio Direttivo neo-eletto (composto da Matteo Barbini, Mauro Bergamasco, Valerio Bernabò, Marco Bortolami, dall’avv. Federico D’Amelio, Ezio Galon e Leonardo Ghiraldini; è stato anche eletto il collegio dei Probiviri, composto da Paolo Buso, Antonio Pavanello e Simon Picone).

Per l’occasione, G.I.R.A. ha invitato il Notaio Dott. Alessandro Nazari (eletto Presidente dell’Assemblea e supervisore della regolarità delle operazioni) e la collaboratrice Dott.ssa Campese, i Dottori Commercialisti Ivano Panizza e Roberto Volpato (che hanno affrontato il tema della fiscalità del giocatore dilettante), il formatore e consulente Roberto Merli (che ha introdotto l’affascinante argomento del mental coaching), ed ha per di più potuto contare sull’apporto professionale dell’avv. Federico D’Amelio (esperto in Diritto Sportivo e Commerciale) nonché di Matteo Barbini (esperto internazionale in materia assicurativa). Molto apprezzati sono stati anche il contributo di Mauro Bergamasco (sul Marketing Sportivo) e di Ezio Galon (in materia di Formazione Professionale degli sportivi). Si ringraziano infine la Dott.ssa Rossini ed il noto fotografo Edoardo Varotto (dello studio Buzzanca-Varotto).Tante sono state le esperienze professionali/sportive raccontate dai partecipanti, che hanno evidenziato all’unisono la necessità di un’azione decisa di G.I.R.A.: diverse Società Sportive hanno debiti con i giocatori, i presidi assicurativi vigenti non sempre garantiscono risarcimenti adeguati degli infortuni, i contratti sovente sono considerati carta-straccia, etc..

Il minimo comune denominatore degli interventi è stato rappresentato dalla volontà di unirsi e confrontarsi, per creare una categoria di giocatori in grado di esprimere una voce forte, volendo alzare il livello del movimento rugbystico non solo in campo ma anche fuori.

Nelle prossime settimane verranno costituiti i gruppi di lavoro che daranno avvio concreto a tutti i progetti varati.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale