Lo sport reggiano si mette sui muri e va in sostegno: e il rugby non manca

Un calendario davvero particolare, un melting pot sportivo per aiutare e dare concretamente una mano ad alcune associazioni

Riceviamo e pubblichiamo

 

Il calendario dello Sport reggiano è un progetto nato “fra casa e osterie, quando a ogni bicchiere rimbalzano le filosofie”, come cantava Francesco Guccini, in una serata conviviale in compagnia. Ci è piaciuta l’idea di unire tutti gli atleti mescolando maglie e discipline, nell’intento di amalgamare tutti in un grande melting pot sportivo.
La scelta dei fotografi Nando Vescusio e Francesca Soli di fotografarli nei luoghi del centro storico è un ulteriore segno del legame che unisce tutte le società sportive al proprio territorio e alla città. Il Calendario verrà venduto, a partire da sabato 24/11, Festa del Santo Patrono di San Prospero, al prezzo di € 10,00 e l’intero ricavato verrà devoluto, tramite gli amici della Onlus Orgoglio Reggiano, alle Associazioni con cui la Onlus ha collaborato nei suoi primi dieci anni di attività, quali:

ADMO – Grade (Gruppo Amici dell’Ematologia)
Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Arcispedale Santa Maria Nuova – Reparto di Oncologia
Casina dei Bimbi Onlus
Airone – Associazione di Promozione sociale
Croce Verde e Croce Rossa
Hospice Casa Madonna dell’Uliveto.

 

Inoltre, aggregandoci ad un progetto benefico degli amici della Tricolore Hockey Prato, abbiamo deciso di devolvere parte degli introiti della vendita anche all’AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), che diventa così la nona Onlus che beneficerà degli utili del progetto.

 

Hanno posato per il progetto:

– Francesco Ardizzone, Luca Tomasig e Massimiliano Mei della AC Reggiana.
– Donell Taylor, Ojars Silins e Demian Filloy della Pallacanestro Reggiana.
– Johan De Bruin, Viliami Vaki e Cristian Rizzelli del Rugby Reggio.
– Oreste Luppi, Alessandro Tondo e Francesco Biribanti della Tricolore Volley Reggio.
– Silvia Bussoli, Eliana Cirilli e Francesca Rosa della Crovegli Volley
– Valentina Rovesti e Alice Genitoni della Correggese Calcio Femminile insieme a Sara e
Cristina Orlandini della Reggiana Calcio Femminile
– Simone Franzini, Junior De Jesus e Luca Bedogni degli Hogs Football Americano
– Luca Gregorini, Claudio Biagini e Paul Macaluso della Reggio Baseball
– Andrea Pini, Filippo Boiardi e Mariano Caicedo dell’Hockey Prato Tricolore
– Dudù Costa, Jean Carlos Cividini e Giuseppe Zaccone della Reggiana Calcio a 5
– Samuele De Pietri e Luca Luppi dell’Hockey Pista Correggio assieme a Sandro Rainieri e
Nicola Soncini dell’Hockey Pista di Scandiano
– Alessandro Lenzotti, Enrico Giubini e Mattia Rivi della Pallamano Casalgrande
– il roster completo della Juvenilia Basket Femminile

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Georgia: perché lo spareggio con l’ultima del Sei Nazioni è un’ipotesi irrealizzabile

Cockerill coach dei Lelos chiede una chance per accedere al Torneo e vorrebbe il posto del Giappone nella Nations Cup

5 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Eddie Jones torna a sorpresa nel Sei Nazioni 2025, in una nuova veste

L'ex-tecnico dell'Inghilterra avrà modo "di dire la sua" durante il Torneo

21 Gennaio 2025 Terzo tempo