Treviso, una meta tecnica ferma la Storia: i Tigers vincono 13-14

Una grande Benetton viene beffata al 77′ da un Leicester Tigers che non molla mai

ph. Henry Browne/Action Images

Le premesse metereologiche sono state confermate. Fango, pioggerella continua, campo pesante: la traduzione non può che essere battaglia.  Treviso è ben organizzata, difende molto bene, aggressiva al punto giusto ma a passare in vantaggio sono gli inglesi che approfittano al 12′ di una discutibile decisione di Gori che a pochi metri dalla linea di meta dopo una serie di ruck decide di lanciare un compagno con un calcetto a scavalcare: palla intercettata dagli inglesi che ripartono veloci e si fanno tutto il campo e marcano la prima meta con Thompstone.
Dopo qualche minuto arriva il giallo a Rizzo per un fallo che c’è ma il cartellino sembra un po’ troppo fiscale: nei dieci minuti in inferiorità numerica non solo il Benetton tiene a bada gli inglesi ma al 27′ ottiene una meta tecnica grazie a una decisione un po’ frettolosa da parte dell’arbitro ma che probabilmente anticipa una marcatura che sembrava inevitabile grazie a una maul avanzante guidata da Vosawai.
La gara è una battaglia continua dove a soffrire sembrano essere più gli inglesi contro un Benetton volitivo come non mai, organizzatissimo, con qualche dettaglio e sfumatura da sistemare e un Alessandro Zanni monumentale (nel secondo tempo bravissimo anche Nitoglia). Al 35′ i Leoni passano in vantaggio con un piazzato di Di Bernardo: 10 a 7, risultato con cui Treviso chiude il primo tempo (grazie anche a un nuovo errore di Ford da fermo).

 

Secondo tempo che continua sula falsariga del primo. Al 45′ Di Bernardo centra i pali da posizione non semplicissima e porta i padroni di casa a +6. Gli inglesi producono il massimo sforzo ma vanno a sbattere contro la diga eretta da un Benetton che difende benissimo, con grande aggressività e rispedendo al mittente ogni tentativo di penetrazione. E’ comunque una lunga fase di grande sofferenza in cui la palla è quasi sempre gestita dai Tigers anche se con poco profitto. Al 66′ cartellino giallo per Loamanu: serie lungissima di mischie e di attacchi inglesi a ridosso e dentro la linea dei 22 metri. Al 76′ arriva la meta tecnica per gli inglesi che riporta avanti di un punto Leicester.

 

 

Treviso: 15 Luke McLean, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Christian Loamanu, 12 Alberto Sgarbi, 11 Tommaso Iannone, 10 Alberto Di Bernardo, 9 Edoardo Gori, 8 Manoa Vosawai, 7 Dean Budd, 6 Alessandro Zanni, 5 Cornelius van Zyl, 4 Francesco Minto, 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Michele Rizzo.
Riserve: 16 Franco Sbaraglini, 17 Matteo Muccignat, 18 Ignacio Fernandez Rouyet, 19 Valerio Bernabo, 20 Paul Derbyshire, 21 Simone Favaro, 22 Fabio Semenzato, 23 Kristopher Burton.
Leicester: 15 Mathew Tait, 14 Niall Morris, 13 Manu Tuilagi, 12 Anthony Allen, 11 Adam Thompstone, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Thomas Waldrom, 7 Julian Salvi, 6 Brett Deacon, 5 Geoff Parling, 4 Louis Deacon, 3 Dan Cole, 2 Tom Youngs, 1 Marcos Ayerza.
Riserve: 16 George Chuter, 17 Logovi’i Mulipola, 18 Martin Castrogiovanni, 19 Graham Kitchener, 20 Jordan Crane, 21 Sam Harrison, 22 Geordan Murphy, 23 Dan Bowden

 

Marcatori, per il Benetton Treviso
mete: Penalty try (27)
conversioni: di Bernardo (28)
punizioni: di Bernardo (35, 45)

 

Leicester Tigers
mete: Thompstone (12), Penalty try (77)
conversioni: Ford (14, 77)
punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup