Challenge Cup, dopo il Guernica siamo al punto di non ritorno?

Ci risiamo, di nuovo alle prese con il “caso Challenge Cup”… E mercoledì ne parleremo con i 4 allenatori coinvolti

ph. Tommaso Del Panta

La FIR sborsa complessivamente un milione e 740mila euro per i quattro club coinvolti nella Challenge Cup, cifra che ha un discreto peso nei bilanci di Calvisano, Cavalieri, Mogliano e Rovigo. Soldi che secondo molti critici e appassionati potrebbero essere spesi diversamente. Purtroppo. Il purtroppo è legato ovviamente ai risultati delle nostre compagini in quella competizione europea, e non da quest’anno…
Dopo quattro turni e 16 partite ci troviamo davanti a un bilancio magrissimo fatto di 5 punti complessivi, 16 sconfitte, una differenza che tra punti fatti e punti subiti nel migliore dei casi segna un -94 (Cavalieri Prato) e qualche “sconfitta onorevole” (sempre Prato, soprattutto, ma nelle prime giornate anche Calvisano ci ha quantomeno provato).

 

A fare la differenza quest’anno è forse la qualità delle sconfitte, perché accanto a quelle contro i vari Bath, Wasps e Stade Francais ci troviamo di fronte ai ko con romeni e i baschi del Gernika. Non che in passato fossero mancate i ko clamorosi, ma – ad esempio – il Petrarca dopo aver perso in Spagna con l’El Salvador tra le mura amiche aveva rimesso un po’ le cose a posto. Quest’anno la squadra della piccola cittadina divenuta tristemente celebre per il terribile massacro dell’aviazione nazista corsa in sostegno di Francisco Franco, nel giro di 7 giorni ha battuto due volte Rovigo. Possiamo metterci tutte le scusanti e gli alibi del mondo, ma i rossoblu sono squadra nel complesso più forte. Se rimediano due ko in pochi giorni vuol dire che c’è qualche problema che va al di là degli eventuali limiti tecnici.

 

E così le sconfitte con il Guernica diventano loro malgrado un po’ la cartina al tornasole del caso-Challenge Cup: come scriviamo nel titolo, siamo davvero arrivati a un punto di non ritorno? La nostra partecipazione alla competizione è a rischio? E’ da rivedere e rimodulare? Lo chiediamo a voi e lo chiederemo ai quattro allenatori di Calvisano, Cavalieri, Mogliano e Rovigo, che saranno i protagonisti di uno speciale che pubblicheremo mercoledì.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup