Inizia il sabbatico di McCaw. Che va alla scoperta dell’America

Partono i sei mesi di stacco totale dal campo del giocatore più forte del mondo. Che andrà negli Stati Uniti. Pare

ph. Sebastiano Pessina

Sei mesi di stacco totale. Riposarsi, ma soprattutto ricaricare le batterie della testa per iniziare la corsa che arriverà tra circa tre anni alla RWC 2015, l’ultimo grande appuntamento giocato della sua carriera. Richie McCaw è probabilmente il più forte giocatore del mondo, per alcuni il più forte di sempre, di sicuro il più determinante tra quelli in attività. Se esiste un  uomo capace di cambiare da solo il volto di una squadra anche in uno sport collettivo come il rugby, quello è lui. Ma non è più un giovincello, ha ormai 32 anni, in Inghilterra ne avrà quasi 35. Non pochi per uno sport così usurante. Quindi alla NZRU non ci hanno pensato due volte davanti alla sua richiesta di un semestre sabbatico vero, e la risposta è stata un sì immediato.
Il semestre inizia ora, in questi giorni. In tanti si chiedono dove andrà. Ovviamente sulla cosa c’è un silenzio tombale o quasi, ma qualcosa il giocatore ha fatto filtrare. Le feste di Natale e fine anno le passerà in Nuova Zelanda, poi partirà. Per quali destinazioni? Non si sa, ma pare che qualche settimana la passerà quasi sicuramente a New York, quindi in Nevada (si presume Las Vegas). Poi è il buio: difficilmente circolerà per paesi rugbisticamente evoluti, troppo riconoscibile, ma nella vita non si sa mai. Magari lo potreste trovare al supermercato vicino a voi…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

All Blacks: la NZR blinda Damian McKenzie con un contratto a lungo termine

La federazione australe guarda avanti alla prossima Coppa del Mondo e oltre

1 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: un nome nuovo si aggiunge alla lista dei candidati allenatori

Situazione di difficile lettura quella intorno alla panchina dei due volte campioni del mondo

27 Marzo 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica: il due volte campione del Mondo Steven Kitshoff costretto al ritiro

Il 33enne pilone degli Springboks deve salutare il rugby per motivi di salute

25 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby