Il gruppo azzurro per il Sei Nazioni? Senza sorprese, aspettando il 10…

In attesa dell’annuncio dei 30 nomi per il torneo che scatta il 2 febbraio vediamo quali potrebbero essere le (pochissime) novità

ph. Sebastiano Pessina

Giovedì a mezzogiorno il ct della nazionale Jacques Brunel annuncerà il gruppo dei 30 azzurri che prenderanno parte al Sei Nazioni 2013, un gruppo che potrà cambiare lungo il mese e mezzo di torneo in qualche elemento per via di acciacchi o infortuni o di una possibile scelta tecnica, ma il grosso quello è e non cambierà. 
L’unica domanda da porsi è solo una: ci saranno grosse differenze rispetto al mese di test-match dello scorso novembre? Non abbiamo ovviamente certezze ma crediamo di essere facili profeti dicendo un sonoro “no”. Non ci stupiremmo anzi se il gruppo rimanesse lo stesso nella sua totalità, tolto ovviamente Mirco Bergamasco fermo per infortunio sino a fine febbraio/inizio marzo.

 

Quale nome nuovo potrebbe entrare? Qualcuno vorrebbe vedere Alberto Di Bernardo all’apertura, che però viaggia verso i 33 anni e che nonostante una buona prima parte di stagione non garantisce costanza di rendimento. Potrebbero mettere il naso nel gruppo due facce nuove provenienti dalle Zebre come Cattina e Sarto, ma soprattutto per il primo c’è una concorrenza che in terza linea è di grande quantità e qualità. La coperta è forse un po’ corta in seconda linea, ma non c’è nessun allarme vero. Piccole cose insomma.
Il gruppo è quello e Brunel ormai lo sta plasmando secondo le sue convinzioni. L’opera è in corso, necessita di tempo e nei prossimi mesi vedremo novità più centellinate che non negli ultimi dodici mesi. La più grossa probabilmente riguarda l’eventuale convocazione di James Ambrosini, che però deve iniziare a giocare con continuità con la maglia del Benetton Treviso: il ct non lo dice, ma siamo pronti a scommettere che probabilmente è più impaziente di vederlo all’opera lui che non i tifosi biancoverdi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale