La Francia (ri)mette Bastareaud nel motore per il Sei Nazioni

Annunciati i 33 bleus per il Sei Nazioni: capitano, come previsto, sarà Papé

A Roma sono attesi il 3 febbraio, per la prima partita del Sei Nazioni 2013. Quel giorno all’Olimpico sbarcherà la Francia di Philippe Saint-André che a novembre ha dimostrato di essere in questo momento la squadra europea più forte e – forse – quella con le idee più chiare in testa per arrivare preparata all’appuntamento lontano ma non troppo della RWC2015.
Il ct transalpino Philippe Saint-André ha annunciato il gruppone dei 33 atleti che inizierà la preparazione per il torneo. Rientra nel gruppo dopo l’infortunio Thierry Dusautoir, ma il capitano sarà Pascal Papé. La vera sorpresa è la convocazione di Bastareaud: il giocatore del Tolone ritrova una meritatissima maglia dopo un paio di anni di “purgatorio”. Nel frattemo sembra avere messo la testa a posto e con il club sta facendo benissimo.
Stupisce un po’ l’assenza di Pierrick Gunther, mentre c’è quel fenomeno in erba che risponde al nome di Gaël Fickou. In lista anche David Attoub e Luc Ducalcon.
La lista per l’Italia sarà annunciata il 28 gennaio.
Infine una nota a margine: come aveva anticipato OnRugby a fine dicembre, la federazione francese ha ufficialmente annunciato che BMW entra nel parco dei main-sponsor della nazionale al posto di Renault.

 

Avanti : Debaty, Domingo, Forestier, Kayser, Guirado, Szarzewski, Attoub, Ducalcon, Mas, Maestri, Papé (cap), Suta, Taofifenua, Chouly, Dusautoir, Lauret, Nyanga, Ouedrogo, Picamoles.

Trequarti:Machenaud, Parra, Michalak, Trinh-Duc, Bastareaud, Buttin, Clerc, Dulin, Fall, Fickou, Fofana, Fritz, Huget, Mermoz.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione