Italdonne, le 28 ragazze azzurre per il Sei Nazioni

Le azzurre esordiranno sabato 2 febbraio a Rovato contro la Francia. I nomi di tutte le atlete convocate per il torneo

ph. Pino Fama

Andrea Di Giandomenico, responsabile tecnico della Nazionale Italiana Femminile, ha ufficializzato una lista di ventotto atlete tra cui, di volta in volta, verranno convocate le ventitre giocatrici per i cinque incontri del 6 Nazioni 2013.
Le Azzurre esordiranno nel Torneo sabato 2 febbraio a Rovato contro la Francia, mentre domenica 10 saranno a Dundee per affrontare la Scozia. Sfida domenicale anche due settimane più tardi, per il terzo turno, che vedrà il Galles far visita alle ragazze di Di Giandomenico a Benevento.
Sabato 9 marzo, all’Esher Rugby Club di Londra, sarà la volta della sfida all’Inghilterra vice-campione del mondo e vincitrice delle sei precedenti edizioni del Torneo (cinque delle quasi con Grande Slam) prima del match conclusivo contro l’Irlanda del 17 marzo, nella domenica di San Patrizio, a Parabiago contro l’Irlanda. Questa la composizione del gruppo dell’Italdonne per il 6 Nazioni 2013:

 

 

Ilaria ARRIGHETTI (Rugby Monza 1949)

Debora BALLARINI (Mustang Rugby Pesaro)

Sara BARATTIN (Rugby Casale)

Melissa BETTONI (Red&Blu Rugby)

Giuliana CAMPANELLA (Red&Blu Rugby)

Chiara CASTELLARIN (Rugby Colorno)

Vanessa CHINDAMO (Rugby Monza 1949)

Maria Grazia CIOFFI (Rugby Benevento)

Awa COULIBALY (Rugby Monza 1949)

Michela ESTE (Benetton Treviso)

Marta FERRARI (Sitam Riviera del Brenta)

Manuela FURLAN (Benetton Treviso)

Lucia GAI (Sitam Riviera del Brenta)

Silvia GAUDINO (Rugby Monza 1949)

Cristina MOLIC (Sitam Riviera del Brenta)

Anita NESPOLI (Sitam Riviera del Brenta)

Alessia PANTAROTTO (Sitam Riviera del Brenta)

Valentina RUZZA (Valsugana Rugby Padova)

Veronica SCHIAVON (Sitam Riviera del Brenta)

Flavia SEVERIN (Benetton Treviso)

Michela SILLARI (Piacenza Rugby)

Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova)

Michela TONDINELLI (Benetton Treviso)

Alice TREVISAN (Sitam Riviera del Brenta)

Diletta VERONESE (Valsugana Rugby Padova)

Paola ZANGIROLAMI (Valsugana Rugby Padova)

Sara ZANON (Benetton Treviso)

Cecilia ZUBLENA (Rugby Sassenage Isere)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra