Heineken e Challenge Cup, lo stato dell’arte a 80 minuti dalle sentenze

Nel fine settimana si conosceranno i nomi delle squadre che andranno ai quarti di finale. La situazione e i pronostici

ph. Sebastiano Pessina

A voler usare una metafora giuridica potremmo dire che la giuria è riunita in camera di consiglio per prendere decisioni: chi condannare e chi far andare avanti? Le coppe europee sono giunte all’atto conclusivo della prima fase, quella a gironi, e sono ancora diverse le pratiche aperte e non ben definite. Vediamo girone per girone quale è la situazione.

 

Heineken Cup
Pool 1 – Saracens e Munster in corsa, con i londinesi che partono con un vantaggio di tre punti dopo aver estromesso una settimana fa il Racing Metro al termine di una gara bella ed emozionante. I Sarries affrontano domenica pomeriggio l’Edimburgo ancora fermo a quota zero (la vera delusione del torneo: gli scozzesi la scorsa primavera arrivarono in semifinale) e se vincono staccano il biglietto per i quarti di finale, quale che sia il risultato della Red Army che ospita il Racing (diretta tv su SkySport2 domenica alle 13 e 45).
Pronostico: Saracens 85%, Munster 15%

 

Pool 2 – Il girone del Benetton Treviso, combattutissimo. Tolosa e Tigers sono le due squadre rimaste in corsa, staccate di due punti tra loro ma impegnate nello scontro diretto a Leicester. Inglesi che possono contare sul fattore campo, ma – forse – la somma algebrica del livello tecnico della rosa sorride ai francesi. Sfida equilibratissima e da gustarsi in diretta tv domenica pomeriggio su SkySport 2 a partire dalle 18.
Pronostico: Tolosa 55%, Leicester Tigers 45%

 

Pool 3 – Harlequins già qualificati, Biarritz che ambisce a uno dei due migliori secondi posti che garantiscono un posto ai quarti ma per farlo venerdì sera devono battere proprio i campioni d’Inghilterra. E una vittoria, anche con bonus, potrebbe non bastare. E’ il girone delle Zebre, ultime senza vittorie.

 

Pool 4 – Ulster primo a 19 punti, Saints dietro a quota 14, Castres a 13. Gli irlandesi giocano proprio contro i transalpini ma sono già passati poiché anche in caso di ko coi francesi e di contemporanea vittoria dei Saints su Glasgow (entrambe le gare sabato pomeriggio) vantano un risultato migliore negli scontri diretti con Northampton. Inglesi e francesi in corsa per il secondo posto.

 

Pool 5 – Clermont qualificato, Leinster che prova a rimanere in corsa per un secondo posto che consenta ai campioni in carica di arrivare ai quarti ma c’è da battere Exter in trasferta.

 

Pool 6 – Dominio francese con Tolone già qualificato e Montpellier che grazie ai suoi 18 punti è al momento la migliore seconda. Sabato pomeriggio alle 16 e 40 su SkySport 2 c’è proprio lo scontro diretto tra le due squadre transalpine: se Montpellier vince passa il turno.
Pronostico: Montpellier 70%

 

Challenge Cup
Gloucester, Wasps e Bath sono già qualificate (le altre arriveranno dalle peggiori seconde dell’Heineken Cup).
Situazione da definire nella Pool 2 (il girone di Rovigo) dove Worcester e Perpignan sono appaiate a 20 punti. Venerdì sera i catalani ospitano i rossoblu, Worcester sabato pomeriggio gioca con Gernika: probabile la vittoria con bonus per entrambe e a quel punto il fattore scontri diretti dice Perpignan
Pronostico: Perpignan 75%, Worcester 25%.

 

Nella Pool 5 Stade Francais a un passo dalla qualificazione: i parigini sono a 20 punti davanti al Grenoble con 15. Parisse e compagni ospitano i London Welsh mentre Grenoble viene a Prato dove è attesa dai Cavalieri (sabato pomeriggio le partite). E Grenoble deve mangiarsi le mani per la sconfitta a tavolino patita con i London Welsh, un ko dovuto alla convocazione di Lotu Taukeiaho, giocatore che non era stato inserito nelle liste consegnate all’ERC.
Pronostico: Stade Francais 90%, Grenoble 10%

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: le formazioni delle 16 squadre protagoniste

Venerdì 4 aprile due anticipi, sabato il derby francese USAP-Racing 92

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni degli ottavi di finale

Il programma si apre con Northampton Saints-Clermont e si chiude con Stade Toulousain-Sale Sharks

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Castres per il match con il Benetton

Xavier Sadourny, tecnico dei francesi, ha scelto il XV titolare per la sfida degli ottavi di finale

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Benetton per la sfida a Castres

Per il match degli ottavi di finale Marco Bortolami ritrova Tommaso Menoncello e Lorenzo Cannone

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Tolosa: Dupont, Aaron Smith e…Capuozzo, tutto ruota intorno ai mediani di mischia

L'assenza del giocatore francese ha aperto diverse e strane possibilità per il club transalpino

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup