Martedì 13 Maggio 2025

A Treviso cuore,fango e pioggia. E Pratichetti uccide gli Ospreys (17-14)

Tra Benetton e Ospreys è battaglia sin dal primo minuto. Partita vinta dai veneti negli ultimi istanti

 

ph. Sebastiano Pessina

Una partita caratterizzata da un campo pesantissimo (non al meglio nemmeno prima di iniziare la gara, ma comunque dignitoso), tanti scontri e sportellate a non finire. Non molto spettacolo. Gara abbastanza equilibrata in realtà ma con i gallesi che sono apparsi un più cinici e “cattivi” al punto giusto, sempre con in mano il bandolo della matassa in mano. Non una brutta prestazione del Benetton che però è sembrato meno determinato di tante altre volte e che ha commesso non pochi errori di handling (campo e meteo non hanno aiutato, ma gli Ospreys sono stati più precisi). Tutto questo fino all’ultimo quarto d’ora, poi si è vista un’altra gara.
Il break gallese a inizio ripresa, prima con un drop di Biggar e poi con una meta di Isaacs al termine di una bella azione lungo l’out destro. Poi grande pressione dei veneti per cercare una meta che arriva al 74′ con Zanni. Il Benetton diventa una furia e con un’azione straordinaria all’ultimo minuto piazza la meta vincente con Pratichetti. Bravissimo il XV di Smith a non smettere di crederci nemmeno quando a 20 minuti dal termine tutto sembrava finito. Stavolta la dea bendata che tante volte negli ultimi minuti ha voltato le spalle ai biancoverdi ha aiutato i ragazzi di Franco Smith, ma un “bravo” e i nostri applausi se lo meritano tutto.

 

Benetton Treviso: 15 Luke McLean, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi, 11 Giulio Toniolatti, 10 Kristopher Burton, 9 Edoardo Gori, 8 Robert Barbieri, 7 Alessandro Zanni, 6 Paul Derbyshire, 5 Francesco Minto, 4 Antonio Pavanello, 3 Lorenzo Cittadini, 2 Giovanni Maistri, 1 Michele Rizzo.
Riserve: 16 Enrico Ceccato, 17 Alberto de Marchi, 18 Ignacio Fernandez Rouyet, 19 Marco Fuser, 20 Valerio Bernabo, 21 Dean Budd, 22 Fabio Semenzato, 23 Andrea Pratichetti.

 

Ospreys: 15 Richard Fussell, 14 Thomas Grabham, 13 Tom Isaacs, 12 Andrew Bishop, 11 Eli Walker, 10 Dan Biggar, 9 Kahn Fotuali’i, 8 Joe Bearman, 7 Sam Lewis, 6 Jonathan Thomas, 5 James King, 4 Lloyd Peers, 3 Adam Jones, 2 Scott Baldwin, 1 Duncan Jones.
Riserve: 16 Matthew Dwyer, 17 Ryan Bevington, 18 Campbell Johnstone, 19 Ian Gough, 20 George Stowers, 21 Rhys Webb, 22 Matthew Morgan, 23 Jonathan Spratt.

 

Marcatori, per il Benetton Treviso
Mete: Zanni (74), Pratichetti (80)
Conversioni:
Punizioni:  Burton (4, 74, 80)

 

Per gli Ospreys
Mete:  Isaacs (58)
Conversioni:
Punizioni:  Biggar (9, 14)
Drop: Biggar (47)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalla parte degli sconfitti: l’aria che tira in casa del Tolosa e del Leinster

Ugo Mola non cerca scuse e risponde ironico, Leo Cullen sotto accusa (e non solo lui)

6 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

La Champions Cup è sempre la Champions Cup

Passano gli anni, cambiano i format e cambia la competizione, ma resta invariata l'assoluta bellezza delle fasi finali della coppa regina

5 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: un Bordeaux spettacolare batte Tolosa e vola diretto in finale

Spinto dalle sue stelle (doppietta di Bielle-Biarrey), il club atlantico vince la semifinale di Coppa. Gli occitani pagano invece le troppe assenze

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Leinster, Leo Cullen sotto accusa dopo l’eliminazione in Champions: “Sensazione orribile, ma so che siamo una grande squadra”

Al tecnico vengono rimproverate le scelte che hanno portato alla sconfitta con Northampton, ma anche le 3 finali di Coppa perse in 3 anni

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Italiani all’estero: il recupero lampo di Ange Capuozzo in Champions Cup

L'Azzurro torna titolare col Tolosa neanche un mese dopo il grande spavento per la caviglia: le motivazioni del suo rientro

3 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Leinster-Northampton Saints

La corazzata irlandese ospita gli inglesi nel remake della finale del 2011

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup