Super Rugby allargato: si parte nel 2016, si decide quest’anno

Entro la fine del 2013 la SANZAR disegnerà il nuovo torneo. Le novità entreranno in vigore tra tre anni

Fino al 2015 non se ne farà nulla, ma dal 2016… Da quell’anno infatti partiranno quei nuovi contratti tv che finora hanno fermato la SARU dal suo proposito di allargare la pattuglia sudafricana nel Super Rugby (e mettendola in un ginepraio con la vicenda Southern Kings). E quello che è il maggiore e più importante torneo dell’emisfero sud per quella data potrebbe cambiare davvero tanto i connotati: l’annuncio con cui l’IRB ha sancito ufficialmente l’ingresso di Canada e Stati Uniti nella Pacific Nations Cup  regala una nuova accelerata all’allargamento proprio del Super Rugby. Argentina, Giappone e Nordamerica sono i dossier sul tavolo della SANZAR, che prenderà una decisione entro la fine dell’anno in corso.
A confermarlo è il boss della stessa federazione che gestisce il torneo, Greg Peters, che in una intervista al The Australian ha detto che “stiamo considerando l’inclusione di nuovi territori, la loro competitività è uno fattore importante, ma solo uno dei tanti. Il Super Rugby è un modello di successo, non vogliamo annacquarlo ma nemmeno perdere occasioni importanti. Gli Stati Uniti sono un mercato importante, così come lo sono l’Asia e il Giappone”.

 

Soldi quindi, ma non solo: “Nuove aggiunte significano più viaggi su distanze molto lunghe. Dobbiamo pensare anche alla salute dei giocatori, sia se venissero aggiunte nuove squadre o nuovi paesi o aree geografiche”. Insomma, probabilmente il Super Rugby si allargherà, ma in maniera cadenzata, non tutti assieme. Il lato sportivo dice che l’Argentina è decisamente pronta per affrontare un simile torneo con una sua franchigia, ma il mercato sudamericano è sicuramente meno “accattivante” di quello della parte settentrionale dello stesso continente, che però è più indietro nell’aspetto agonistico. Una via di mezzo è il Giappone, che però può giocare la carta Mondiali 2019.
Vedremo come andrà a finire. Le nostre previsioni? L’Argentina entrerà nel 2016, il Giappone un paio di anni più tardi, il Nordamerica dopo la RWC2019.  In mezzo scossoni di assestamento, tipo la vicenda Southern Kings, ma la strada sembra segnata.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby