Monza, una palla ovale per rompere le sbarre

Presentato un nuovo progetto che interessa la Casa Circondariale della città brianzola

Si chiama “Rugby in carcere” il progetto presentato ieri mattina dall’ASD Rugby Monza 1949 ed il Grande Brianza Rugby presso la biblioteca della Casa Circondariale della città brianzola alla presenza del Vice Sindaco di Monza Cherubina Bertola, l’Assessore allo Sport Silvano Appiani ed il prefetto di Monza Giovanna Vilasi, oltre naturalmente al direttore del carcere Maria Pitaniello.

L’idea nasce un anno fa, quando in occasione delle partite di Heineken Cup alcuni giocatori degli Aironi avevano fatto visita alla Casa Circondariale, accompagnati dal presidente del Rugby Monza Paolo Carcassi e dal direttore tecnico Eugenio Malossi. Ci si era lasciati con una promessa, quella di rivedersi presto, ma  non per parlare di rugby, per giocare.

Dopo un anno di incontri, richieste di tutte le necessarie autorizzazioni e  ricerca delle persone giuste il progetto ha preso finalmente il via.

A spiegare il senso dell’iniziativa è stato Paolo Carcassi: “Sostegno è la parola d’ordine nel rugby, sostegno è quello che si vuole offrire ai detenuti della Casa Circondariale di Monza attraverso un’esperienza sportiva, ma anche umana ed emozionante per chi la vive in prima persona”.
Da ottobre diciotto detenuti della sezione comuni sono entrati a far parte della prima squadra di rugby nata all’interno del carcere di Monza.

Alessandro Geddo, direttore tecnico del Grande Brianza Rugby con un trascorso in  serie A a Brescia, e Francesco Motta, giocatore del Grande Brianza Rugby, sono i protagonisti di questo progetto, i  due allenatori che hanno deciso di dedicare due ore alla settimana ai detenuti che sono entrati a far parte della squadra.

Naturalmente l’intento è che la bella inziativa della società monzese, che tra l’altro ha la sua sede e il campo di gioco a ridosso delle mura del carcere,  non si esaurisca al termine della stagione. Questa estate la seniores del Grande Brianza Rugby raccoglierà la sfida dei detenuti che si stanno allenando. E  l’intento è far si che questa partita sia solo il primo obiettivo per la squadra della Casa Circondariale di Monza.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Eddie Jones torna a sorpresa nel Sei Nazioni 2025, in una nuova veste

L'ex-tecnico dell'Inghilterra avrà modo "di dire la sua" durante il Torneo

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la prima classifica del 2025

Le variazioni alla graduatoria dopo il primo weekend di rugby del nuovo anno