FIR/Benetton, incontro che scioglie il ghiaccio e compromesso

Un vertice di due giorni fa per tracciare un sentiero comune. Gettate le basi per un rapporto finalmente costruttivo per tutti

ph. Sebastiano Pessina

Nuovo vertice tra Luciano Benetton, Amerino Zatta, Alfredo Gavazzi e – particolare importante – il legale del gruppo Benetton l’avvocato Aldo Laghi. E’ successo due giorni fa a Ponzano e ce lo racconta oggi Andrea Passerini su La Tribuna di Treviso.
Una colazione di lavoro probabilmente fondamentale per il rugby italiano che verrà, perché FIR e Benetton hanno chiarito le loro posizioni e probabilmente trovato una via comune, un compromesso, per il futuro celtico in vista degli incontri di marzo tra la federazione e il board che decideranno cosa succederà dopo la prossima stagione 2013/2014.
Secondo Passerini “la Fir ha fatto chiaramente capire che vuole proseguire l’esperienza con le due franchigie e anzi arrivare in prospettiva alla terza franchigia romana, obiettivo che Gavazzi persegue fermamente per dare rappresentanza anche al Centro-Sud (ma difficilmente si farà prima di 4-5 anni). Dall’altra il Benetton ha manifestato la piena disponibilità a continuare l’esperienza della Celtic, ribadendo però la richiesta del fair play finanziario, ovvero un equilibrio stanziamenti della Federazione a favore di Benetton e Zebre. Su questo si è aperto un confronto, ma c’è la volontà di entrambe le parti di trovare un accordo”.
E accordo totale ci sarebbe anche sulla volontà di eliminare i 3 milioni di tassa di iscrizione: il board celtico avrebbe proposto un compromesso a 1,5 milioni ma Gavazzi è contrario.
Ultima cosa: il bilancio preventivo FIR 2012 sfiora i 43 milioni di euro (42,6).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale