Benetton/FIR, parla Gavazzi: “Equilibrio finanziario? Dal 2014”

Il numero uno federale parla del futuro celtico, di terza franchigia e dei rapporti con il club veneto. Ed è sicuro che i Benetton rimarranno

ph. Sebastiano Pessina

«L’ho spiegato a Luciano Benetton e a Zatta, ci sono accordi precisi e delibere relativa alle Zebre: fino al 30 giugno 2014 è una franchigia federale. Dal 1 luglio 2014 la Federazione cederà le sue quote a nuovi soci, e a quel punto mi sono impegnato a garantire equità di contributi fra Zebre e Benetton». A parlare così è il presidente federale Alfredo Gavazzi, intervistato da La Tribuna di Treviso. Parole che arrivano a qualche giorno dall’incontro avuto nella Marca tra il numero uno FIR, Luciano Benetton e Amerino Zatta, presidente del club biancoverde, alla presenza anche del legale di fiducia dei Benetton.
Apertura quindi alle richieste di Treviso, ma non da subito.
Prima però c’è da decidere il futuro celtico: «La riunione per decidere il prossimo ciclo di 4 anni, fino al 2018 – dice Gavazzi – si terrà fra poco. Come Fir chiederemo la permanenza delle nostre due attuali rappresentanti. In futuro puntiamo a inserirne una terza, che avrà base a Roma. (…) Stiamo cercando di recuperare anche i 3 milioni di tassa di iscrizione, secondo me ingiustamente versati. Su questo saremo inflessibili, con il board, non vogliamo finanziare i concorrenti. Poi c’è il precedente del Sei Nazioni, dove progressivamente siamo arrivati alla pari dignità con le altre.Un disimpegno dei Benetton? Da tempo mi confronto con Luciano Benetton e Zatta, mai avuto questa sensazione». 
I numeri sono questi, a oggi: le franchigie costano tra i 7 e gli 8 milioni di euro ognuna, la FIR versa due milioni a Treviso più un terzo per la tassa di iscrizione (che però dovrebbe sparire). Il resto è a carico del club veneto che – va ricordato – porta alla nazionale quasi i due terzi dei suoi giocatori. Nei prossimi anni previsto un abbassamento della quota di sponsorizzazione da parte di Benetton nel club a seguito della crisi che ha colpito il settore tessile.

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Le Zebre costano troppo, d’ora in poi dovranno essere sostenibili”

Il Presidente Federale fissa anche la data in cui verrà presa la decisione, con una precisazione: "Se non saremo convinti delle proposte continueremo ...

29 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La FIR apre alle manifestazioni d’interesse per la cessione delle Zebre

I soggetti interessati avranno tempo fino al 15 gennaio 2025 per presentare la propria candidatura

18 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La maglia oltre il tempo: Tommaso Menoncello omaggia Remo Zanatta, pioniere del rugby italiano

A Genova è avvenuto il passaggio del testimone tra due giocatori che in epoche diverse hanno fatto la storia della nazionale

19 Novembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale