FIR/Viadana, il ping-pong continua: ora tocca alla federazione

Un comunicato per ribadire le proprie posizioni e sottolineare le manchevolezze del “nemico”. E apre uno spiraglio per alcuni ritorni…

Per la vicenda Aironi continua la battaglia a colpi di carta bollata e comunicati. Oggi è il turno della federazione che mette i puntini sulle “i”. In attesa di una sicura risposta da parte del club lombardo rileviamo che la frase “Per quanto concerne gli atleti già tesserati per Aironi Rugby attualmente tesserati all’estero a cui il comunicato di Rugby Viadana fa riferimento, FIR può a buon titolo dirsi certa che questi potranno far parte dell’organico della Franchigia federale”, preannuncia un ritorno in Italia di alcuni dei giocatori che la scorsa estate hanno scelto di dirigersi verso altri lidi (Furno? Staibano?  D’Apice?).
Il comunicato FIR:

 

 

In riferimento al comunicato stampa pubblicato in data 5 febbraio dalla Società Rugby Viadana e relativo alla sentenza dell’Alta Corte di Giustizia del CONI circa il ritiro della licenza di RaboDirect PRO12 agli Aironi Rugby, FIR desidera precisare quanto segue. 

La FIR ha avuto il dovere, suo malgrado, di farsi carico della gestione di una franchigia di RaboDirect PRO12 alla luce della fallimentare gestione economica di Aironi Rugby.

Com’è noto, successivamente alla revoca della licenza agli Aironi Rugby, la sola candidatura pervenuta per rilevare tale licenza è stata presentata da una non meglio precisata entità di cui la Società Rugby Viadana – già capofila della franchigia Aironi – era socio unico, dal momento che il Rugby Colorno, come la stessa Società ducale ha tenuto a precisare, non aveva mai dato la propria disponibilità ad aderire al nuovo progetto.

La FIR, analizzato il bilancio del socio unico al 30 giugno 2011, ha considerato che tale atto pubblico non avesse alcuna condizione per garantire la solidità patrimoniale della nuova entità e che, al tempo stesso, le medesime persone che avevano portato al ritiro della licenza di Aironi Rugby a causa di una fallimentare gestione economica non potessero garantire la necessaria serietà gestionale.

Pertanto, alla luce di quanto sopra esposto, FIR è stata costretta ad assumere la gestione diretta di una franchigia federale al fine di garantire il rispetto degli accordi con i partner del RaboDirect PRO12.

E’ necessario rimarcare come non vi fosse alcuna volontà precostituita né tantomeno l’interesse, da parte di FIR, ad assumere la gestione diretta di una franchigia.

Per quanto attiene l’aspetto sportivo evidenziato nel comunicato di Rugby Viadana, preme ricordare come la decisione di fondare Zebre Rugby sia stata presa dal Consiglio Federale nel mese di maggio 2012 e che, nonostante le inevitabili difficoltà dettate dall’eccezionalità del momento, FIR e Zebre Rugby siano riuscite ad operare sul mercato in tempi sorprendentemente rapidi.

Nonostante le oggettive difficoltà derivanti dall’aver dovuto allestire nell’arco di poche settimane una Franchigia, le Zebre Rugby hanno evidenziato la propria crescita partita dopo partita, permettendo a molti giovani di mettere in luce sulla scena europea le proprie potenzialità.

Per quanto concerne gli atleti già tesserati per Aironi Rugby attualmente tesserati all’estero a cui il comunicato di Rugby Viadana fa riferimento, FIR può a buon titolo dirsi certa che questi potranno far parte dell’organico della Franchigia federale.  

In conclusione, FIR non solo ritiene di aver operato nell’interesse del movimento nazionale – come peraltro rilevato dalla sentenza dell’Alta Corte – revocando la licenza ad Aironi Rugby e non accogliendo la candidatura di Rugby Viadana ma, al tempo stesso, considera quantomeno inopportuno ogni genere di appunto mosso da chi, in due anni di gestione della franchigia Aironi Rugby, non ha ottenuto risultati sul piano sportivo accumulando al tempo stesso debiti per oltre due milioni e cinquecentomila euro nei confronti di soci, tesserati, fornitori, dipendenti. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale