Italia-Galles e un inno davvero per tutti, anche per chi non sente

Il 23 febbraio all’Olimpico di Roma l’Inno di Mameli sarà “cantato” anche con la Lingua dei Segni

Riceviamo e pubblichiamo dall’ufficio stampa FIR

 

L’attesa è crescente per la partita del 6 Nazioni, che  vedrà protagoniste e avversarie Italia – Galles.  Un’occasione imperdibile per assistere ad una grande sfida di rugby, sabato  23 Febbraio alle ore 14,30, presso lo Stadio Olimpico di Roma.

Ma c’è una meta ancor più importante che unisce tutti nello sforzo di solidarietà verso i bambini sordi e la loro integrazione sociale e chiama a raccolta, in un evento unico e imperdibile, i campioni e tutti gli spettatori dello Stadio Olimpico a Roma il 23 febbraio: l’Associazione Olivia, InSegnare per Integrare in campo con gli Azzurri.

15 bambini dell’ISISS (Istituto Statale di Istruzione Specializzata per Sordi) 173 ̊Circolo Didattico “Antonio Magarotto” di Via Nomentana a Roma accompagneranno i nostri campioni durante l’Inno Nazionale Italiano, interpretandolo in LIS (Lingua dei Segni Italiana). L’iniziativa è stata voluta e organizzata con il patrocinio della Federazione Italiana Rugby, sensibile e ammirevolmente attiva sul tema della solidarietà.

Un momento imperdibile ed estremamente importante per chi, come Olivia, sostiene che lo sport sia uno strumento e un esempio di accessibilità e inclusione sociale. L’obiettivo è sensibilizzare e promuovere il bilinguismo!

Ed in questo Olivia e i campioni formano una squadra forte e coesa!

Durante la giornata del 23 febbraio Olivia avrà uno stand informativo all’interno dello Stadio Olimpico che permetterà di diffondere informazioni sulle attività dell’Associazione e che sarà un punto di incontro di tutti coloro che sostengono le sue attività.

L’Associazione nata nel 2010 intorno ad un progetto di Bilinguismo Italiano/LIS (Lingua dei Segni Italiana), in atto presso l’Istituto SANTINI di Noventa Padovana (PD), attraverso l’insegnamento e l’interpretariato punta all’integrazione dei bambini sordi.

L’Associazione grazie al sostegno dei soci e di un importante  figura del panorama sportivo italiano come Martin Castrogiovanni, negli ultimi due anni ha già diffuso e allargato il proprio progetto educativo a nuovi contesti, soprattutto sportivi, grazie a numerosi eventi in cui la raccolta fondi, derivata dalla vendita di magliette autografate dai campioni del Rugby e da donazioni individuali, ha consentito l’avvio di numerose attività, tra cui centri estivi per bambini sordi sia nella provincia padovana, sia in Argentina dove l’intera Associazione ha appena istituito una sede distaccata e consolidato i propri progetti grazie anche all’impegno diretto del campione italo-argentino.

Figura immagine dell’Associazione,  Martin Castrogiovanni, è anche il padre del nome dell’Associazione: Olivia è il nome di una bambina sorda che ha da sempre rapito il cuore del grande Campione, così tanto da giocare in campo con un polsino che porta scritto il suo nome.  L’associazione è stata fortemente voluta da Martin in grado, con il suo carisma e il suo impegno, di avvicinare il mondo dello sport e soprattutto del rugby a quello dei sordi, un contesto variamente ricco di identità, cultura e lingua, a molti ancora sconosciuto.

L’Associazione OLIVIA ha già partecipato a numerose manifestazioni sportive con l’intento unico di coinvolgere in maniera sempre più radicale famiglie e bambini, sordi e non, nella propria realtà e nelle proprie iniziative.

Ma non finisce qui! C’è un appuntamento che seguirà la partita a cui tutti sono invitati a prendere parte: Domenica 24 Febbraio 2013, presso l’Art Core Gallery, in Via dei Marrucini 1-1/A, a Roma, dalle 12  il pilone degli azzurri Martin Castrogiovanni, i Compagni di Squadra, Esponenti del mondo dello spettacolo amanti del rugby e Professionisti del panorama giornalistico italiano prenderanno parte ad un Brunch di Beneficenza organizzato dall’Associazione OLIVIA.

Sarà un emozionante incontro , ricco di sorprese in cui tutti avranno un ruolo attivo nel sostegno di Olivia e delle sue iniziative Nazionali ed Internazionali.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Eddie Jones torna a sorpresa nel Sei Nazioni 2025, in una nuova veste

L'ex-tecnico dell'Inghilterra avrà modo "di dire la sua" durante il Torneo

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la prima classifica del 2025

Le variazioni alla graduatoria dopo il primo weekend di rugby del nuovo anno