Sei Nazioni: l’Inghilterra lascia la Francia nei guai (23-13)

Una meta per parte ma l’inerzia della gara è sempre stata in mano ai padroni di casa, ora lanciati verso il Grande Slam

ph. Jed Leicester/Action Images

Una partita attesissima finita con la conferma della fotografia dello stato attuale delle due formazioni: da una parte una Inghilterra determinata e quadratissima, dall’altra una Francia in profonda crisi di identità. A segnare la partita e a consegnarla nelle mani dei padroni di casa è una meta di Tuilagi, ma a indirizzarla è un Owen Farrell in crescita esponenziale. Inglesi che aspettano ora l’Italia tra 15 giorni e lanciatissimi verso il Grande Slam, Francia ancora a quota zero dopo tre partite.

 

Inghilterra: 15 Alex Goode, 14 Chris Ashton, 13 Manu Tuilagi, 12 Brad Barritt, 11 Mike Brown, 10 Owen Farrell, 9 Ben Youngs, 8 Tom Wood, 7 Chris Robshaw (c), 6 Courtney Lawes, 5 Geoff Parling, 4 Joe Launchbury, 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler.
Riserve: 16 Tom Youngs, 17 David Wilson, 18 Mako Vunipola, 19 Thomas Waldrom, 20 James Haskell, 21 Danny Care, 22 Toby Flood, 23 Billy Twelvetrees.

 

Francia: 15 Yoann Huget, 14 Vincent Clerc, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Wesley Fofana, 11 Benjamin Fall, 10 Francois Trinh-Duc, 9 Morgan Parra, 8 Louis Picamoles, 7 Thierry Dusautoir, 6 Yannick Nyanga, 5 Yoann Maestri, 4 Christophe Samson, 3 Nicolas Mas, 2 Benjamin Kayser, 1 Thomas Domingo
Riserve: 16 Dimitri Szarzewski, 17 Vincent Debaty, 18 Luc Ducalcon, 19 Jocelino Suta, 20 Antonie Claassen, 21 Maxime Machenaud, 22 Frederic Michalak, 23 Florian Fritz.

 

Marcatori per l’Inghilterra
Mete: Tuilagi (54)
Conversioni:
Punizioni: Farrell (1, 27, 33, 47), Flood (72, 76)

 

Marcatori per la Francia
Mete: Fofana (30)
Conversioni: Parra (31)
Punizioni:  Parra (4), Michalak (56)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni