Sei Nazioni femminile: il Galles ferma la corsa delle ragazze (15-16)

L’Italia gioca bene ma paga a caro prezzo una disattenzione che a fine primo tempo porta una meta alle gallesi. Un ko che non cambia le prospettive azzurre

ph. Stefano Delfrate

A Benevento gara molto combattuta. Il primo tempo si chiude sul 10 a 6 per le gallesi che si sono portate avanti grazie alle marcature di Catrin Edwards e Lowri Harris, due piazzati invece per le azzurre. Sempre dalla piazzola in apertura di ripresa le nostre ragazze si riportano sotto, prima che – sempre da fermo – le ospiti si riportino sul 13 a 9. Poi altri piazzati ma alla fine finisce 15-16 per le ospiti. Bella prestazione comunque delle azzurre.

 

La cronaca e il tabellino dell’ufficio stampa FIR

 

L’Italia del rugby Femminile viene battuta per 16-15 dal Galles nel terzo turno del 6 nazioni.

Non riesce l’impresa di vincere il terzo match consecutivo e le azzurre alla fine perdono la partita per un solo punto.
Fisicamente più grandi le gallesi hanno fin dall’inizio impresso un alto ritmo alla gara. Le ragazze italiane non hanno mai mollato, e questo è un punto a favore, ma certamente il maggior peso in mischia delle anglosassoni ha fatto la differenza.

Niente allarmismi. Dice il coach DI GIANDOMENICO – c’è rammarico per aver perso un match alla nostra portata. Abbiamo concesso troppe palle facili alle gallesi e sofferto in mischia chiusa e nelle moules avanzanti. Ma noi dobbiamo pensare al nostro obiettivo e concentrarsi sul prossimo match contro l’Inghilterra. I conti li facciamo alla fine del Torneo”.

Eppure la partita era andata nel miglior dei modi con un piazzato della Schiavon dopo 5 minuti a mettere pressione alle avversarie. Tuttavia il Galles faceva valere la possente prestanza fisica degli avanti. Da due raggruppamenti su touche sono venute le mete del Galles. Nella prima (28’) era il pilone Edwards a far breccia tra la nostra linea di difesa. Al 40, poi, il tallonatore Harries portava il Galles sul 10-6 con una prepotente spinta. Nella ripresa il direttore di gara fischiava tutti i falli possibili nel gioco a terra ed il ritmo di spezzettava. Questo non favoriva le azzurre che non avevano palle pulite per lanciare la linea dei tre quarti.

In questo gioco al piede era tuttavia precisa la Schiavon che segnava 5 piazzati, l’ultimo dei quali al 75 che riavvicinava l’Italia al Galles. Ma non c’erano più occasioni giocabili fino al fischio finale, che vedeva le azzurre soccombere per 16-15.

Benevento, Stadio “Pacevecchia”
Domenica 24 febbraio 2013 ore 14.30
6 Nazioni Femminile – III Giornata

ITALIA – GALLES  15 – 16  (p.t. 6-10)

Italia:   Furlan; Veronese (70 Tondinelli); Cioffi (67 Stefan); Zangirolami;  Sillari;  Ver. Schiavon;   Barattin; Severin; Gaudino; Este; Trevisan;  Molic; Gai; Zanon (60 Ballarini); Bettoni.  All. Di Giandomenico E Scaglia.

Galles:   Hywel (66 Johns);  Rafique Taylor (41 James);  E. Evans;   De Filippo;  Tuttiett);   Snowsill;  Prosser;   Rachel Taylor; Nia Davies; Nicholas;  Powell Hughes;  Hallett;  Edwards (76 Howell);   Harries (73 Phillips);  Jenny Davies (53 York). All. EDWARDS.

Marcatori: 5 cp Schiavon Ver.; 28 Mt Edwards; 35 cp Schiavon ver.; 40 Mt Harries;  II° Tempo: 41 cp Schiavon Ver.; 53 cp Prosser; 62 cp Schiavon Ver.; 72 cp Prosser; 75 cp Schiavon Ver.

ARBITRO: SYLVIE BROS  (FRANCIA).
Assistenti: FEDERICA GUERZONI E BEATRICE BENVENUTI (ITALIA)
Note: Spettatori 1.000. Giornata soleggiata ma fredda. Presenti il Vice Presidente FIR Antonio LUISI, il Consigliere Federale Michele MANZO e il Coordinatore Tecnico Federale Franco ASCIONE.

 

RISULTATI

Primo Turno 6 Nazioni femminile:
Italia – Francia 13-12.
Inghilterra – Scozia 76-00.
Galles – Irlanda 10-12.

Secondo Turno.
Francia – Galles 32-00
Irlanda – Inghilterra 25-00
Scozia – Italia 00 – 08

Terzo Turno
Scozia – Irlanda 3 – 30
Inghilterra – Francia  20 – 30
Italia – Galles  15 – 16

Classifica generale 6 Nazioni  – 2013:
Irlanda punti 6; Francia e Italia punti 4; Inghilterra e Galles  punti 2;  Scozia  punti 0.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia fa sognare, ma si arrende 34-21 alla Francia

Grande primo tempo delle Azzurre a Parma. Nella ripresa tanta difesa, ma le ospiti rimontano e nel finale ottengono il bonus

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

Alle ore 14:00 le Azzurre si presentano al Lanfranchi di Parma per sfidare la seconda forza del Torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile