Treviso lotta e graffia. Un gigantesco Budd piazza la zampata (29-29)

Al Ravenhill va in scena una battaglia. I veneti agguantano il meritatissimo pareggio con Budd (tre mete) all’ultimo minuto

Ph. Elena Barbini

Gara giocata davanti a quasi 11mila spettatori e iniziata bene per Treviso che dopo pochi minuti va in vantaggio con un piazzato con Di Bernardo. L’Ulster però si organizza, prende il sopravvento e marca due mete con Trimble e Olding. Il giallo a Iannone al 33′ (entrato al posto di Morisi) sembra segnare definitivamente la gara, ma prima il numero dei giocatori viene riequilibrato con l’ammonizione a Henderson, poi la meta di Dean Budd all’ultimo minuto del primo tempo riapre la gara e si va al riposo sul 17 a 10 per l’Ulster.
Seconda frazione che vede ancora i padroni di casa smuovere il tabellone con un piazzato di Jackson ma un nuovo giallo – questa volta a Stevenson – li riporta in inferiorità numerica e il Benetton marca subito una meta con Barbieri (bel segnale in chiave azzurra) e la conversione di Di Bernardo fissa il risultato sul 20-17. Gara apertissima. Jackson prova a a far scappare gli irlandesi con un altro calcio ma la seconda meta di Budd e la realizzazione di Di Bernardo riportano in vantaggio Treviso 23 a 24. Al 70′ è ancora Jackson a riportare avanti i padroni di casa con l’ennesimo calcio, Di Bernardo risponde con un drop che però non va tra i pali. Al 77′ è sempre l’apertura di casa ad allungare da fermo e porta l’Ulster sul 29-24. partita finita? No, Budd segna la terza meta, Di Bernardo sbaglia il calcio. Finisce 29 a 29.

 

Ulster: 15 Ricky Andrew, 14 Andrew Trimble, 13 Darren Cave, 12 Stuart Olding, 11 Michael Allen, 10 Paddy Jackson, 9 Ruan Pienaar, 8 Robbie Diack, 7 Mike McComish, 6 Iain Henderson, 5 Dan Tuohy, 4 Lewis Stevenson, 3 Declan Fitzpatrick, 2 Rob Herring, 1 John Afoa.
Riserve: 16 Neil Brady, 17 Calum Black, 18 Ricky Lutton, 19 Neil McComb, 20 Ali Birch, 21 Paul Marshall, 22 Niall O’Connor, 23 Chris Cochrane.

 

Benetton Treviso: 15 Brendan Williams, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Andrea Pratichetti, 12 Gideon La Grange, 11 Giulio Toniolatti, 10 Alberto Di Bernardo, 9 Fabio Semenzato, 8 Christian Loamanu, 7 Filippo Giusti, 6 Dean Budd, 5 Corniel Van Zyl (c), 4 Valerio Bernabò, 3 Jacobus Roux, 2 Giovanni Maistri, 1 Michele Rizzo.
Riserve: 16 Franco Sbaraglini, 17 Matteo Muccignat, 18 Pedro Di Santo, 19 Marco Fuser, 20 Marco Filippucci, 21 James Ambrosini, 22 Luca Morisi, 23 Tommaso Iannone.

 

Marcatori per l’Ulster
Mete: Trimble (19), Olding (33)
Conversioni: Jackson (20, 34)
Punizioni: Jackson (27, 47, 56, 78)

 

Marcatori per il Benetton Treviso
Mete: Budd (40, 64),  Barbieri (51)
Conversioni: di Bernardo (40, 52, 64)
Punizioni:  di Bernardo (4)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dell’aprile di fuoco che attende i Leoni

Tre trasferte sicure, tra Champions Cup e il tour in Sudafrica a fine mese

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"

item-thumbnail

URC: il Benetton vince ancora. Albornoz stende Cardiff, ma che fatica

I biancoverdi soffrono, faticano a chiudere la partita e rischiano la beffa, ma la prestazione del mediano argentino (15 dei 20 punti totali) è decisi...