L’Inghilterra cambia per l’Italia: “solo” riposo o c’è altro?

Owen Farrell è alle prese con un guaio muscolare ma Stuart Lancaster pensa a diversi cambi. Siamo una preda facile?

 

ph. Sebastiano Pessina

La stampa d’Oltremanica è praticamente sicura che l’Inghilterra che domenica prossima scenderà in campo a Twickenham contro l’Italia sarà abbastanza diversa da quella vista all’opera nelle tre vittorie contro Scozia, Irlanda e Francia.
I giornalisti d’Albione danno per certa l’assenza di Owen Farrell, alle prese con un acciacco, e il conseguente ingresso di Toby Flood al suo posto. La mediana tutta nuova sarebbe poi completata da Danny Care in luogo di Ben Youngs. Nel XV di partenza dovrebbero poi trovare posto Billy Twelvetrees (con uno tra Brad Barritt e Manu Tuilagi pronto a scivolare in panchina) e Mako Vunipola in prima linea. Al momento sono solo sensazioni ma lo stesso Stuart Lancaster ha fatto capire che un po’ di giocatori che finora hanno giocato parecchio potrebbero avere un po’ di riposo.

 

Il ct della nazionale inglese ha subito tenuto a precisare che non è il momento di sperimentazioni, ma di “dare il giusto spazio a chi è già nel gruppo”. Il rovescio della medaglia di questo – legittimo – ragionamento è che la partita con gli azzurri è l’ideale per far rifiatare gente altrimenti titolare inamovibile o quasi. Insomma, magari parlare di sottovalutazione è troppo, ma dei cambi di cui si parla solo quello di Farrell ha “giustificazioni” fisiche che possono reggere e quindi la domanda viene spontanea: se al posto dell’Italia ci fosse il Galles il ct come si comporterebbe? Anche se i sostituti si chiamano Twelvetrees o Danny Care (avercene…).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione