Sei Nazioni e ranking IRB, cosa può succedere nel quarto turno?

Il nostro Luca Corolli ha calcolato tutti gli effetti possibili sulla classifica mondiale in base ai risultati del fine settimana

Vincere, perdere, pareggiare. E poi di quanto? Un ko quanto può cambiare la posizione di una nazionale nella classifica mondiale? E una vittoria?
Le previsioni per questo fine setimana.

 

************************************
* SCOZIA (78,19) vs GALLES (80,74) *
************************************
Scozia vince di oltre 15 punti:
Scozia: 79,62/79,63
Galles: 79,30/79,31

Scozia vince per meno di 15 punti:
Scozia: 79,14/79,15
Galles: 79,78/79,79

Pareggio:
Scozia: 78,14/78,15
Galles: 80,78/80,79

Galles vince per meno di 15 punti:
Scozia: 77,14/77,15
Galles: 81,78/81,79

Galles vince di oltre 15 punti:
Scozia: 76,62/76,63
Galles: 82,30/82,31

 

**************************************
* IRLANDA (79,28) vs FRANCIA (81,20) *
**************************************
Irlanda vince di oltre 15 punti:
Irlanda: 80,61/80,62
Francia: 79,86/79,87

Irlanda vince per meno di 15 punti:
Irlanda: 80,17/80,18
Francia: 80,30/80,31

Pareggio:
Irlanda: 79,17/79,18
Francia: 81,30/81,31

Francia vince per meno di 15 punti:
Irlanda: 78,17/78,18
Francia: 82,30/82,31

Francia vince di oltre 15 punti:
Irlanda: 77,61/77,62
Francia: 82,86/82,87

 

*****************************************
* INGHILTERRA (85,30) vs ITALIA (74,93) *
*****************************************

Inghilterra vince di oltre 15 punti:
Inghilterra: 85,30
Italia: 74,93

Inghilterra vince per meno di 15 punti:
Inghilterra: 85,30
Italia: 74,93

Pareggio:
Inghilterra: 84,30
Italia: 75,93

Italia vince per meno di 15 punti:
Inghilterra: 83,30
Italia: 76,93

Italia vince di oltre 15 punti:
Inghilterra: 82,30
Italia: 77,93

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione