Sei Nazioni femminile: le XV azzurre all’assalto delle inglesi

Annunciata la formazione titolare delle ragazze che sabato giocano a Esher

ph. Stefano Delfrate

La partita di questa sera ad Ashboune (Dublino, calcio d’inizio ore 19.30) tra le padrone di casa, le irlandesi capoliste del Torneo, e la Scozia, fanalino di coda, aprirà il programma del quarto turno del Torneo delle 6 Nazioni Femminile 2013.

Domani sarà la volta delle Azzurre che affronteranno ad Esher (Londra) l’Inghilterra che dopo una partenza prepotente contro la Scozia (76 a 0), ha subito due brusche battute d’arresto contro l’Irlanda (25-0) e la Francia (30 – 20), quest’ultima di fronte al pubblico di Twickenham. La sfida in programma alle 14.00 locali (le 15.00 italiane) sarà trasmessa in streaming sul sito della Rugby Football Union: http://www.rfu.com/englandwomenlive

 

A chiudere il calendario degli incontri della penultima giornata dell’edizione 2013 Scozia e Galles che si affronteranno domenica 10 allo Scotstoun di Glasgow.

 

Le Azzurre, conclusa la preparazione “romana”, hanno lasciato il Centro Sportivo Giulio Onesti all’Acquacetosa questa mattina e sono atterrate a Londra nel primo pomeriggio.

 

Andrea Di Giandomenico, CT dell’Italia Femminile, e Diego Scaglia, assistant coach, hanno reso noto il XV  titolare: subentra in formazione nel ruolo finora ricoperto da Maria Grazia Cioffi, indisponibile per infortunio, Michela Sillari. Al suo posto, per la prima volta in campo titolare, la ventunenne ala del Valsugana Padova, Sofia Stefan. L’Italia ritrova in prima linea il pilone di Monza, Awa Coulibaly, recuperata dall’infortunio subito contro la Scozia nel secondo turno. Confermato il resto della formazione scesa in campo a Benevento contro il Galles.

 

La giovane squadra della Rosa cercherà di lasciarsi alle spalle le ultime due sconfitte che senz’altro peseranno sull’umore della squadra. Dal canto suo il coach Di Giandomenico non si lascia influenzare dall’esito delle prestazioni inglesi: “Sappiamo che l’Inghilterra guarda già alle Olimpiadi. Sta investendo moltissimo sul Seven tanto da dirottare atlete del XV verso il Rugby a Sette. I risultati finora conseguiti ne sono la riprova ma non ci devono influenzare. Abbiamo affrontato la seconda squadra dell’Inghilterra  all’Europeo del maggio scorso ed abbiamo imparato a nostre spese che è una squadra molto difficile con una grande capacità fisica”.

 

Domani le Azzurre saranno le protagoniste del servizio realizzato da Andrea Fusco, una delle voci del rugby per l’emittente di stato, in onda su Rai 2 alle ore 13.30 all’interno della trasmissione dedicata allo Sport, Dribbling. Anche SportWeek, inserto settimanale abbinato alla Gazzetta dello Sport, dedicherà a Silvia Gaudino &Co. un servizio a cura di Luca Castaldini (foto di Sabrina Conforti/Elena Barbini).

 

LE FORMAZIONE AZZURRA
15 Manuela FURLAN (Benetton Treviso) – 30 caps
14 Maria Diletta VERONESE (Valsugana Rugby Padova) – 25 caps
13 Michela SILLARI (Rugby Colorno) – 9 caps
12 Paola ZANGIROLAMI (Valsugana Rugby Padova) – 52 caps
11 Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova) – 5 caps
10 Veronica SCHIAVON (Sitam Riviera del Brenta) – 62 caps
9 Sara BARATTIN (Rugby Casale) – 47 caps
8 Flavia SEVERIN (Benetton Treviso) – 37 caps
7 Silvia GAUDINO (Rugby Monza 1949) – capitano, 52 caps
6 Michela ESTE (Benetton Treviso) – 29 caps
5 Alice TREVISAN (Sitam Riviera del Brenta) – 14 caps
4 Cristina MOLIC (Sitam Riviera del Brenta) – 15 caps
3 Lucia GAI (Sitam Riviera del Brenta) – 28 caps
2 Melissa BETTONI (Rugby Sassenage Isere) – 8 caps
1 Awa COULIBAY (Rugby Monza 1949) – 4 caps
A disposizione:
16 Debora BALLARINI (Mustang Rugby Pesaro) – 9 caps
17 Sara ZANON (Benetton Treviso) –  18 caps
18 Marta FERRARI (Sitam Riviera del Brenta) – 2 caps
19 Giuliana CAMPANELLA (Red&Blu Rugby) – 57 caps
20 Cecilia ZUBLENA (Rugby Sassenage Isere) – 17 caps
21 Vanessa CHINDAMO (Rugby Monza 1949) – 8 caps
22 Michela TONDINELLI (Benetton Treviso) – 83 caps
23 Chiara CASTELLARIN (Rugby Colorno) – 15 caps
TORNEO DELLE 6 NAZIONI FEMMINILE 2013

RISULTATI

Primo Turno
Italia – Francia 13-12.
Inghilterra – Scozia 76-0
Galles – Irlanda 10-12

 

Secondo Turno
Francia – Galles 32-0
Irlanda – Inghilterra 25-0
Scozia – Italia 0 – 08

 

Terzo Turno
Scozia – Irlanda 3 – 30
Inghilterra – Francia 20 – 30
Italia – Galles 15 – 16

 

Quarto Turno
Irlanda – Francia, Ashbourne, venerdì 8 marzo, ore 19.30
*Inghilterra – Italia, Esher, sabato 9 marzo, ore 13.00
*In streaming su http://www.rfu.com/englandwomenlive
Scozia – Galles, Glasgow, domenica 10 marzo, ore 14.00

 

CLASSIFICA
Irlanda punti 6; Francia e Italia punti 4; Inghilterra e Galles punti 2; Scozia punti 0.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia femminile: 25 atlete contrattualizzate da FIR per il 2025

Anno denso di impegni per le Azzurre, dall'imminente Sei Nazioni fino al culmine con la Rugby World Cup in Inghilterra

12 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Veronica Madia: “Con Roselli prima impressione positiva. Il momento è delicato e dobbiamo lavorare duro”

La numero 10 azzurra: "Mancano solo 3 mesi al Sei Nazioni e 7 mesi al Mondiale, ma col nuovo tecnico stiamo provando cose nuove e stanno funzionando"

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il calendario delle partite del 2025 della Nazionale Italiana Femminile di rugby

La squadra di Fabio Roselli ha già 8 impegni in agenda, ma spera di aggiungerne altri

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Non vedevo l’ora di iniziare il raduno”

Il nuovo capo allenatore della nazionale femminile avvia il proprio mandato verso un 2025 ricco di appuntamenti

3 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: le atlete convocate per il primo raduno di gennaio 2025

Il nuovo head coach Fabio Roselli sarà al lavoro a Roma con un gruppo rinnovato

23 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile