Sei Nazioni femminile: le ragazze alla prova Inghilterra

A Esher oggi si gioca una gara importantissima per gli obiettivi del movimento azzurro

Le due vittorie contro Francia e Scozia, poi il ko (di un solo punto) con il Galles. L’Italia femminile però è ancora in corsa per l’obiettivo dichiarato a inizio torneo, quel quarto posto che garantisce l’accesso automatico al Mondiale 2014 (si giocherà in Francia).
Inghilterra, Francia e Irlanda sono qualificate automaticamente, essendo i migliori tre team delle edizioni 2012 e 2013 del Sei Nazioni, in corsa rimangono quindi proprio le azzurre e le gallesi. Primo passo per le ragazze di Di Giandomenico è la sfida di oggi che le contrappone alle inglesi. Partita durissima ma le azzurre possono dire la loro.

 

Inghilterra: Lauren Cattell (Saracens), Lydia Thompson (Worcester), Abigail Chamberlain (Richmond), Amber  Reed  (Bristol), Sally Tuson (Bristol), Ceri Large(Worcester), Georgina Gulliver (Lichfield) (VC), Roz Crowley  (Lichfield) Victoria Fleetwood (Lichfield), Laura  Keates (Worcester), Jo McGilchrist (Wasps), Emily Braund (Lichfield) , Sarah Hunter (C)  (Lichfield), Hannah Gallagher(Saracens), Harriet Millar-Mills(Lichfield)
Riserve: Emma Croker (Richmond), Kate Newton (Bristol), Sophie Hemming (Bristol), Rowena Burnfield (Richmond), Rebecca Essex (Richmond), Fiona Davidson (Richmond), La Toya Mason (Wasps), Emily Scott (Thurrock)

 

15 Manuela FURLAN (Benetton Treviso) – 30 caps
14 Maria Diletta VERONESE (Valsugana Rugby Padova) – 25 caps
13 Michela SILLARI (Rugby Colorno) – 9 caps
12 Paola ZANGIROLAMI (Valsugana Rugby Padova) – 52 caps
11 Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova) – 5 caps
10 Veronica SCHIAVON (Sitam Riviera del Brenta) – 62 caps
9 Sara BARATTIN (Rugby Casale) – 47 caps
8 Flavia SEVERIN (Benetton Treviso) – 37 caps
7 Silvia GAUDINO (Rugby Monza 1949) – capitano, 52 caps
6 Michela ESTE (Benetton Treviso) – 29 caps
5 Alice TREVISAN (Sitam Riviera del Brenta) – 14 caps
4 Cristina MOLIC (Sitam Riviera del Brenta) – 15 caps
3 Lucia GAI (Sitam Riviera del Brenta) – 28 caps
2 Melissa BETTONI (Rugby Sassenage Isere) – 8 caps
1 Awa COULIBAY (Rugby Monza 1949) – 4 caps
A disposizione:
16 Debora BALLARINI (Mustang Rugby Pesaro) – 9 caps
17 Sara ZANON (Benetton Treviso) –  18 caps
18 Marta FERRARI (Sitam Riviera del Brenta) – 2 caps
19 Giuliana CAMPANELLA (Red&Blu Rugby) – 57 caps
20 Cecilia ZUBLENA (Rugby Sassenage Isere) – 17 caps
21 Vanessa CHINDAMO (Rugby Monza 1949) – 8 caps
22 Michela TONDINELLI (Benetton Treviso) – 83 caps
23 Chiara CASTELLARIN (Rugby Colorno) – 15 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Veronica Madia: “Con Roselli prima impressione positiva. Il momento è delicato e dobbiamo lavorare duro”

La numero 10 azzurra: "Mancano solo 3 mesi al Sei Nazioni e 7 mesi al Mondiale, ma col nuovo tecnico stiamo provando cose nuove e stanno funzionando"

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il calendario delle partite del 2025 della Nazionale Italiana Femminile di rugby

La squadra di Fabio Roselli ha già 8 impegni in agenda, ma spera di aggiungerne altri

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Non vedevo l’ora di iniziare il raduno”

Il nuovo capo allenatore della nazionale femminile avvia il proprio mandato verso un 2025 ricco di appuntamenti

3 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: le atlete convocate per il primo raduno di gennaio 2025

Il nuovo head coach Fabio Roselli sarà al lavoro a Roma con un gruppo rinnovato

23 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Nazionale Italiana Femminile Rugby: Fabio Roselli sarà il nuovo allenatore delle Azzurre

Il tecnico romano si insedierà sulla panchina azzurra dal 1° gennaio 2025

4 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: Giovanni Raineri lascia l’incarico di tecnico delle Azzurre

"Nanni" aveva assunto la guida della Nazionale femminile nel 2022

4 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile