Heaslip scappa, Picamoles lo riprende: tra Irlanda e Francia finisce 13-13

A Dublino partita contratta che va avanti a folate sotto la pioggia. Giusto il pareggio tra due squadre che hanno mostrato limiti

ph. Andrew Boyers/Action Images

Pioggia e campo pesante hanno caratterizzato una partita tra due squadre che stanno attraversando un momento delicato: la Francia continua ad essere la lontanissima parente della squadra ammirata appena lo scorso novembre, in preda a crisi di identità e vuoti mentali davvero inquietanti ma sempre capace di accelerazioni improvvise. L’Irlanda in questo torneo non è più riuscita a ripetere i primi 50 minuti del debutto di Cardiff e appare involuta, incapace di segnare un punto nel secondo tempo.
I padroni di casa marcano una meta nel primo tempo, Picamoles la pareggia a sette minuti dalla fine. Risultato giusto che serve abbastanza poco alle due squadre.

 

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Fergus McFadden, 13 Brian O’Driscoll, 12 Luke Marshall, 11 Keith Earls, 10 Paddy Jackson, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip (c) 7 Sean O’Brien, 6 Peter O’Mahony, 5 Donnacha Ryan, 4 Mike McCarthy, 3 Mike Ross, 2 Rory Best, 1 Cian Healy.
Riserve: 16 Sean Cronin, 17 David Kilcoyne, 18 Stephen Archer, 19 Donnacha O’Callaghan, 20 Iain Henderson, 21 Eoin Reddan, 22 Ian Madigan, 23 Luke Fitzgerald.

Francia: 15 Yoann Huget, 14 Vincent Clerc, 13 Florian Fritz, 12 Wesley Fofana, 11 Maxime Medard, 10 Frederic Michalak, 9 Morgan Parra, 8 Louis Picamoles, 7 Thierry Dusautoir, 6 Yannick Nyanga, 5 Yoann Maestri, 4 Christophe Samson, 3 Nicolas Mas, 2 Benjamin Kayser, 1 Thomas Domingo.
Riserve: 16 Guilhem Guirado, 17 Vincent Debaty, 18 Luc Ducalcon, 19 Sebastien Vahaamahina, 20 Antonie Claassen, 21 Maxime Machenaud, 22 Francois Trinh-Duc, 23 Mathieu Bastareaud.

 

Marcatori per l’Irlanda
Mete: Heaslip (10)
Conversioni: Jackson (11)
Punizioni: Jackson (29, 32)

 

Marcatori per la Francia
Mete: Picamoles (73)
Conversioni: Michalak (74)
Punizioni: Michalak (26), Parra (53)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la vittoria sull’Inghilterra ha lasciato il segno: novità tra i convocati dell’Irlanda

Il tecnico Simon Easterby ha chiamato due esordienti per preparare la prossima sfida del Torneo con la Scozia

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Eddie Jones analizza la prima giornata del Sei Nazioni e aggiunge: “Ci sono nazionali da Tier 1A e 1B”

Lunga rubrica dell'ex-tecnico dell'Inghilterra sullo stato attuale dell'élite del rugby, tra cui diversi commenti sull'Italia di Gonzalo Quesada

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Gatland chiama rinforzi: i convocati del Galles per la sfida con l’Italia

Il tecnico dei Dragoni deve fare i conti con alcuni infortuni: sono 36 i giocatori invitati

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ritorna il Terzo Tempo all’Olimpico con i concerti di Carl Brave, Eiffel 65 e Salmo

Al termine delle sfide con Galles, Francia e Irlanda gli appassionati potranno assistere alle esibizioni live dei tre artisti italiani

3 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni