FIR/Viadana: il club risponde. Ma l’ascia di guerra non è sotterrata

Nuovo capitolo dell’intricata vicenda che ha portato alla chiusura del progetto Aironi

Nell’infinito botta e risposta tra il club lombardo e la federazione sulla vicenda Aironi entrambe le parti hanno ora annunciato che non si “parleranno” più a colpi di comunicati stampa. Ma il caso è tutt’altro che chiuso…
Il comunicato del Viadana Rugby

 

 In riferimento al comunicato stampa della Federazione Italiana Rugby del 5 marzo scorso, il Rugby Viadana condivide pienamente la volontà di chiudere il “botta e risposta” costruito sulla questione Aironi/Rugby Viadana nel contesto della Rabodirect Pro12. Detto questo ci sono però alcuni punti che vanno assolutamente chiariti per non alimentare ulteriori ed inutili polemiche. Ad oggi, infatti, non esiste traccia alcuna delle proposte fatte dalla Federazione (leggasi marchio Aironi Rugby ed utilizzo Stadio Zaffanella) per “salvare” la franchigia degli Aironi, rivolte a Rugby Viadana, Aironi Rugby, Comune di Viadana ne tantomeno sono state emanate delibere federali in merito. Infine crediamo che sia fondamentale ribadire quanto segue. Il motivo per cui Viadana cerca giustizia senza voler arretrare minimamente rispetto alla propria posizione è l’assoluta consapevolezza della validità del progetto presentato poggiata su strutture, uomini e competenza. L’attuale situazione della Franchigia Federale rappresenta un chiaro passo indietro nei termini sopraelencati rispetto al progetto nato a Viadana.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Le Zebre costano troppo, d’ora in poi dovranno essere sostenibili”

Il Presidente Federale fissa anche la data in cui verrà presa la decisione, con una precisazione: "Se non saremo convinti delle proposte continueremo ...

29 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La FIR apre alle manifestazioni d’interesse per la cessione delle Zebre

I soggetti interessati avranno tempo fino al 15 gennaio 2025 per presentare la propria candidatura

18 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La maglia oltre il tempo: Tommaso Menoncello omaggia Remo Zanatta, pioniere del rugby italiano

A Genova è avvenuto il passaggio del testimone tra due giocatori che in epoche diverse hanno fatto la storia della nazionale

19 Novembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale