Italia-Irlanda, sipario per il Sei Nazioni 2013. Addio per Kidney, O’Driscoll e Lo Cicero?

Tre storie verso la loro conclusione: due giocatori amatissimi e un coach che ha raccolto meno di quanto seminato

Brian O’Driscoll (ph. Cathal McNaughton/Action Images), Andrea Lo Cicero (ph. Sebastiano Pessina) e Declan Kidney (ph. Paul Harding/Action Images)

La nazionale irlandese è a Roma, ma non è sola: in arrivo ci sono infatti circa 10mila tifosi che coloreranno di verde gran parte dello stadio che verrà comunque invaso anche da oltre 60mila sostenitori azzurri. Partita importante quella dell’Olimpico di sabato pomeriggio (diretta tv su SkySport2 dalle 15 e 30), partita che però potrebbe passare alla storia e rimanere nella memoria dei tifosi come quella degli addii. Di tre addii nello specifico: Brian O’Driscoll, Andrea Lo Cicero e Declan Kidney. Vediamo.

 

BRIAN O’DRISCOLL: campione infinito, di una classe superiore, ma la carta d’identità dice che a fine gennaio ha compiuto 34 anni. Continuerà a giocare con il Leinster, ogni tanto si parla di una sua possibile esperienza nel Super Rugby ma non c’è nulla di certo. Ad ogni modo al 99% quella di Roma sarà la sua ultima gara con una maglia verde che ha indossato finora 124 volte. Si chiude un’epoca. Magari ci stupirà e deciderà di continuare la sua avventura con la nazionale, ma l’ipotesi è improbabile. Noi speriamo di essere smentiti.

 

ANDREA LO CICERO: discorso non troppo diverso da quello di BOD. Campione infinito ma a 37 anni… Con quella dell’Olimpico saranno 103 le volte che il Barone si è infilato la maglia azzurra, quella che più ha amato e desiderato. Ha superato di due presenze un altro monumento del nostro rugby, Alessandro Troncon. Potevano essere molte di più se Nick Mallett non l’avesse tenuto in naftalina per un paio di anni. Cose che succedono. Lui non ha ancora annunciato nulla – nelle prossime ore spiegherà cosa farà nel suo futuro – ma più volte ha fatto intuire che non solo questo Sei Nazioni sarà il torneo con cui metterà fine alla sua avventura azzurra, ma che a giugno appenderà gli scarpini al chiodo. In teoria avrebbe ancora un anno di contrato con il Racing Metro, però…

 

DECLAN KIDNEY: Il ct sembra essere arrivato alla fine del suo percorso alla guida della nazionale irlandese. Si è seduto su quella panchina nell’estate del 2008 e il primo anno è stato fantastico, con un Grande Slam al Sei Nazioni di cui ancora si parla per il gioco messo in mostra. Poi l’Irlanda non è più stata capace di mantenersi a quei livelli. Rimane una squadra fortissima che quest’anno avrà messo in mostra qualche problema di troppo ma che – va detto – è stata anche colpita da una serie di infortuni seconda solo a quella che ha interessato l’Australia tra Rugby Championship e test-match dello scorso novembre.
Se all’Olimpico l’Italia vincesse il suo contratto, che scade tra un paio di mesi abbondanti, non verrebbe sicuramente rinnovato. E anche in caso di vittoria irlandese… Chiudiamo con una curiosità: Kidney sembra aver finito anche il credito che aveva con i tifosi irlandesi e qualcuno ha aperto un sito che non è nient’altro che un conto alla rovescia che calcola il tempo che manca alla scadenza del suo contratto. Ingeneroso, ma significativo dell’aria che tira a Dublino.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la vittoria sull’Inghilterra ha lasciato il segno: novità tra i convocati dell’Irlanda

Il tecnico Simon Easterby ha chiamato due esordienti per preparare la prossima sfida del Torneo con la Scozia

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Eddie Jones analizza la prima giornata del Sei Nazioni e aggiunge: “Ci sono nazionali da Tier 1A e 1B”

Lunga rubrica dell'ex-tecnico dell'Inghilterra sullo stato attuale dell'élite del rugby, tra cui diversi commenti sull'Italia di Gonzalo Quesada

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Gatland chiama rinforzi: i convocati del Galles per la sfida con l’Italia

Il tecnico dei Dragoni deve fare i conti con alcuni infortuni: sono 36 i giocatori invitati

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ritorna il Terzo Tempo all’Olimpico con i concerti di Carl Brave, Eiffel 65 e Salmo

Al termine delle sfide con Galles, Francia e Irlanda gli appassionati potranno assistere alle esibizioni live dei tre artisti italiani

3 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni