Il dossier FIR su Inghilterra-Italia? Spedito e arrivato al board

Il Board internazionale ha ricevuto il dossier/video annunciato dal presidente Gavazzi nei giorni scorsi

ph. Sebastiano Pessina

Il dossier è arrivato negli uffici dell’International Board, un passo formale, ma pieno di sostanza, dopo l’uscita del Presidente della Federazione Italiana Rugby Alfredo Gavazzi nel terzo tempo di Inghilterra-Italia. Il titolo è abbastanza chiaro – “Dossier Clancy” – ed è accompagnato con le prove video, di una partita storta per l’arbitro irlandese. Potrebbe fare storcere il naso a chi pensa alla purezza del rugby, ma puri non significa farsi mancare di rispetto o rinunciare a migliorare a priori un sistema che nella naturale evoluzione del gioco, ha mostrato più di un punto di criticità.
Onrugby ha già trattato l’argomento in GIU’ IL GETTONE di Antonio Raimondi puntando principalmente su comunicazione e trasparenza, nel riformare tutto il sistema “arbitri”.

 

Il filmato inviato dalla FIR alla federazione internazionale dura circa sette minuti e rileva principalmente sul differente trattamento dell’arbitro Clancy di situazioni analoghe. Anche se non siamo in possesso del video, riguardando e analizzando la prestazione di Clancy, è facile immaginare su cosa hanno puntato gli analisti azzurri.
Mischia chiusa: l’Italia è stata giustamente penalizzata, quando è stata dominata dagli avversari, ma non è accaduto lo stesso, nei confronti dell’Inghilterra nelle situazioni analoghe. Ancora in mischia ordinata, differente valutazione degli ingaggi anticipati tra quelli italiani e quelli inglesi.
La scarsa uniformità di giudizio c’è stata anche nel giudicare il breakdown e sotto osservazione potrebbe essere andata la comunicazione e la collaborazione tra gli assistenti e l’arbitro.

 

Il dossier inviato non cambierà molto, ma è un segnale forte di presenza politica della nostra federazione. Il rispetto, lo sappiamo, si conquista vincendo, sul campo, ma a volte serve anche alzare metaforicamente la voce nelle stanze della politica. Il Presidente Gavazzi ha quindi preso un’iniziativa importante, che potrebbe essere un primo passo, per contare di più anche a livello arbitrale, visto che rasenta la discriminazione il fatto che dal 2000 ad oggi nessun arbitro italiano ha diretto una partita del Sei Nazioni.

 

A QUESTO LINK UN VIDEO DI SKYSPORT CON ANTONIO RAIMONDI CHE SPIEGA NEL DETTAGLIO LA QUESTIONE

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale