L’orgoglio della Francia non basta: Scozia ko ma è ultima

Scozia sempre avanti per oltre un’ora poi Medard e Fofana regalano ai transalpini la prima vittoria del torneo

ph. Andrew Couldridge/Action Images

Non si è visto un grande spettacolo a Parigi questa sera: un primo tempo con una Francia più che contratta e una Scozia che si porta sul 6 a 0 grazie a due calci. Secondo tempo che registra una prima reazione francese, ma i transalpini si mettono a giocare sul serio solo negli ultimi 20 minuti, quando sono sotto per 9 a 6. In pochi minuti arrivano le mete di Medard e Fofana che consentono ai galletti di raggiungere in classifica l’Irlanda, con cui condividono l’ultimo posto nel torneo. Chiude la gara la meta di Visser al 75′.
Un Sei Nazioni disastroso per i francesi, partiti per vincerlo e arrivati alla fine con le pive nel sacco.

 

Francia: 15 Yoann Huget, 14 Vincent Clerc, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Wesley Fofana, 11 Maxime Médard, 10 Frederic Michalak, 9 Morgan Parra, 8 Louis Picamoles, 7 Thierry Dusautoir, 6 Antonie Claassen, 5 Yoann Maestri, 4 Sebastien Vahaamahina, 3 Nicolas Mas, 2 Benjamin Kayser, 1 Thomas Domingo.
Riserve: 16 Guilhem Guirado, 17 Vincent Debaty, 18 Luc Ducalcon, 19 Christophe Samson, 20 Yannick Nyanga, 21 Maxime Machenaud, 22 François Trinh-Duc, 23 Gael Fickou.

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Sean Maitland, 13 Sean Lamont, 12 Matt Scott, 11 Tim Visser, 10 Duncan Weir, 9 Greig Laidlaw, 8 Johnnie Beattie, 7 Kelly Brown, 6 Alasdair Strokosch, 5 Jim Hamilton, 4 Grant Gilchrist, 3 Euan Murray, 2 Ross Ford, 1 Ryan Grant.
Riserve: 16 Dougie Hall, 17 Moray Low, 18 Geoff Cross, 19 Alastair Kellock, 20 Ryan Wilson, 21 Henry Pyrgos, 22 Ruaridh Jackson, 23 Max Evans.

 

Marcatori per la Francia
Mete: Fofana (65), Medard (70)
Conversioni:  Michalak (66), Machenaud (71)
Punizioni: Michalak (44, 49, 53)

 

Marcatori per la Scozia
Mete: Visser (75)
Conversioni: Jackson (75)
Punizioni: Laidlaw (8, 14, 58)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la vittoria sull’Inghilterra ha lasciato il segno: novità tra i convocati dell’Irlanda

Il tecnico Simon Easterby ha chiamato due esordienti per preparare la prossima sfida del Torneo con la Scozia

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Eddie Jones analizza la prima giornata del Sei Nazioni e aggiunge: “Ci sono nazionali da Tier 1A e 1B”

Lunga rubrica dell'ex-tecnico dell'Inghilterra sullo stato attuale dell'élite del rugby, tra cui diversi commenti sull'Italia di Gonzalo Quesada

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Gatland chiama rinforzi: i convocati del Galles per la sfida con l’Italia

Il tecnico dei Dragoni deve fare i conti con alcuni infortuni: sono 36 i giocatori invitati

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ritorna il Terzo Tempo all’Olimpico con i concerti di Carl Brave, Eiffel 65 e Salmo

Al termine delle sfide con Galles, Francia e Irlanda gli appassionati potranno assistere alle esibizioni live dei tre artisti italiani

3 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni