Sei Nazioni femminile: rabbia azzurra, l’Irlanda soffre ma vince

A Parabiago vincono le irlandesi per 6 a 3. Il XV in maglia verde conquista così il Grande Slam, per le azzurre si allontana il Mondiale

 

L’Irlanda il torneo lo aveva già vinto, ma voleva il Grande Slam. L’Italia aveva un doppio obiettivo: incassare la terza vittoria (cosa mai successa neppure agli uomini) e conquistare i due punti che le garantivano quella quarta posizione che significa il biglietto diretto per il Mondiale 2014 che si terrà in Francia.
A Parabiago è andata in scena con queste premesse Italia-Irlanda, ultima gara del Sei Nazioni 2013 di categoria. E’ finita 3-6 per le ospiti, un risultato che purtroppo complica il nostro percorso verso il Mondiale ma non toglia nulla al nostro torneo.
Partita giocata su un campo reso pesante dalla pioggia e molto, molto combattuta. Azzurre che hanno tenuto testa alle più forti irlandesi e che non hanno subito mete.

 

Cronaca e tabellino a cura dell’ufficio stampa FIR

L’Italia del rugby Femminile viene  battuta di misura dall’Irlanda nell’ultimo turno del Torneo delle 6 Nazioni di categoria.
A Parabiango, davanti ad oltre 1.200 spettatori (nutrita la rappresentanza irlandese) le azzurre cercano di sovvertire i pronostici della vigilia  e mettono in campo una prova maiuscola. Il giusto premio viene sia dalla nomina di Woman of the match di Manuela FURLAN sia dal gioco in attacco offerto negli ultimi dieci minuti dove le ragazze italiane hanno messo in difficoltà la corazzata irlandese cercando la meta della vittoria in più riprese.

Finisce 6-3 per l’Irlanda che conquista il Grande Slam avendo battuto tutte le altre nazionali e dominando nei risultati.
Nel primo tempo parte bene l’Italia che aggredisce subito l’Irlanda. Da un fallo in mischia viene il piazzato della Schiavon Veronica per il 3-0 parziale.

Poi le nostre avversarie iniziano ad imprimere alla partita un ritmo molto sostenuto, con veloci azioni al largo e pick and go. L’arbitro Inglese DANIELS, al 12, assegna un penalty che l’estremo BRIGGS trasforma in tre punti.  3-3.

La partita è combattuta con l’Italia a difendere le folate verdi. Bene la mischia azzurra che ha retto il confronto soprattutto con la prima linea, un po meno la touche dove i lanci poco precisi hanno permesso tanti turn-over.

La ripresa vedeva le irlandesi affondare. Da un fallo ripetuto a terra veniva il cartellino giallo alla GAI che dava un buon vantaggio all’Irlanda che al 50 piazzava la punizione del 6-3 con l’estremo BRIGGS.  Quando tutto lasciava presagire alla meta dell’Irlanda è venuta la reazione e l’orgoglio delle azzurre. Conquistata la palla a centro campo, Gaudino e compagne hanno sfidato le irlandesi con la mischia. Da ripetuti pick and go sono arrivate a ridosso alla meta avversaria ma un ennesimo fallo a terra ha penalizzato l’Italia. C’è stato ancora il tempo di vedere le azzurre rubare due touches all’Irlanda e lanciarsi verso la segnatura, ma l’attenta difesa irlandese ha vanificato gli sforzi delle nostre ragazze. Al fischio finale il giusto merito all’Irlanda che in questo Torneo è stata davvero imbattibile.
Sei Nazioni femminile
V Turno
Parabiago – Campo Sportivo Venegoni Marrazzani

ITALIA – IRLANDA  03 – 06   (p.t. 03-03)

ITALIA: 15.) Manuela Furlan, 14.) Diletta Veronese, 13.) Michela Sillari, 12.) Paola Zangirolami, 11.) Maria Grazia Cioffi (57 Sofia Stefan), 10.) Veronica Schiavon, 9.) Sara Barattin, 8.) Flavia Severin, 7.) Silvia Gaudino, 6.) Michela Este (65 Ilaria Arrighetti), 5.) Alice Trevisan (Cecilia Zublena), 4.) Cristina Molic, 3.) Lucia Gai, 2.) Melissa Bettoni (66 Sara Zanon), 1.) Marta Ferrari.

A Disposizione: 16.) Debora  Ballarini, 18.)  Awa Coulibaly, 19.)   Vanessa Chindamo, 22.) Michela  Tondinelli,    All. Di Giandomenico e Scaglia.
IRLANDA: 15.) Niamh Briggs; 14.) Niamh Kavanagh; 13.) Lynne Cantwell;  12.) Grace Davitt;  11.) Alison Miller; 10.)  Nora Stapleton;  9.) Larissa Muldoon;  8.) Joy Neville;  7.)  Claire Molloy;  6.)  Siobhan Fleming (57 Laura Guest);  5.)  Marie Louise Reilly;  4.)  Sophie Spence;  3.)  Ailis Egan (64 Stacey-Lea Kennedy);  2.)  Gillian Bourke (64 Lauren Day);  1.)  Fiona Coghlan. All. DOYLE

A  disposizione: 17.)  Fiona Hayes;   19.)  Heather O’Brien;  21.)  Amy Davis; 22.)  Shannon Huston;  23.)  Ashleigh Baxter;

 

Arbitro: Clare DANIELS (INGHILTERRA)
Giudice di Linea: Barbara GUASTINI e Doranna DE CARLINI (ITALIA.
Quarto Assistente: Valeria BALLARDINI (ITALIA).

Note: Cartellino giallo: al 47 per Gai.
Spettatori 1.200. Il Presidente del Comitato Regionale Lombardo, il Dott. Angelo Bresciani ha premiato, l’Irlanda vincitrice del Sei nazioni Femminile Edizione 2013 e la nostra Nazionale.
Woman of the Match Manuela FURLAN (Italia).

RISULTATI
Primo Turno 6 Nazioni femminile:
Italia – Francia 13-12
Inghilterra – Scozia 76-00
Galles – Irlanda 10-12

Secondo Turno.
Francia – Galles 32-00
Irlanda – Inghilterra 25-00
Scozia – Italia 00 – 08

Terzo Turno
Scozia – Irlanda 3 – 30
Inghilterra – Francia  20 – 30
Italia – Galles  15 – 16

Quarto Turno
Irlanda – Francia 15 – 10
Inghilterra – Italia  34 – 00
Scozia – Galles 00 – 13

Quinto Turno
Francia – Scozia 76 – 00
Italia – Irlanda 3 – 6
Galles – Inghilterra  16 – 20

Classifica generale 6 Nazioni  – Edizione 2013:
Irlanda punti 10; Francia e Inghilterra punti 6, Galles e Italia punti 4; Scozia  punti 0.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra